Imran Khan in manette, e il suo Pakistan anti americano si solleva

L’ex primo ministro arrestato in tribunale a Islamabad, manifestazioni ovunque Da Lahore a Karachi, da Islamabad a Peshawar. E anche un pezzo di magistratura protesta. Il Paese sull’orlo del caos….

Leggi Tutto
Usa e Nato militarizzano l’Asia del Pacifico. Manovre e nuove basi militari

Pattugliamenti congiunti, esercitazioni a fuoco e basi nucleari. Ma anche dubbi e proteste. Continuano le grandi manovre in Asia-Pacifico, sottolinea il Manifesto nella distrazione di tanta ‘Grande stampa’, ma non…

Leggi Tutto
Dopo Iran-sauditi l’incredibile della diplomazia cinese con Pakistan-India

Il ministro degli esteri pakistano, Bilawal Bhutto Zardari, è arrivato a Goa giovedì, la prima visita in India di un alto funzionario pakistano in 12 anni. Il ministro minimizza ogni…

Leggi Tutto
Sulla via cinese della seta Italia obbediente all’America

«Via della Seta, asse con gli Usa. L’Italia ha già scelto di uscire», titola il Corriere della sera, anche se il governo legato a Washington cerca in tutti i modi…

Leggi Tutto
Se la Turchia torna laica e un po’ più democratica. Erdogan perdente attacca gli Usa

Kemal Kilicdaroglu, candidato alla Presidenza della Turchia, nella cucina di casa sua, con una cipolla in mano: «Se dovesse rivincere Erdogan – ha detto – un chilo di cipolle, che…

Leggi Tutto
Afghanistan cosa e dove? Quando anche i cattivi non servono più

A Doha l’Onu prova a parlare della sorte del popolo afghano, ma il mondo ha già mollato l’Afghanistan. La conferenza voluta dalle Nazioni unite porta in Qatar 20 paesi (l’Italia…

Leggi Tutto
Mercenari con molti nomi e le imprese militari private si moltiplicano

Archivio Disarmo, altra ricerca, questa di Mario Gay, sull’impiego di combattenti stranieri nella guerra in Ucraina, e il confronto dei diversi modelli di imprese private militari e di sicurezza (PMSC),…

Leggi Tutto
Filippine di Marcos sempre più Usa, e dalla Cina il ‘drone-scorpione’ su Taiwan

Lunedì alla Casa bianca il presidente filippino Marcos Jr dopo le esercitazioni militari congiunte nello strategico arcipelago del mar cinese meridionale e le nuove basi militari americane concesse. La Cina…

Leggi Tutto
Industria della difesa e tamburi di guerra. Il riarmo non crea posti di lavoro

Spesa militare mondiale da 25 anni in crescita, ha superato quella della Guerra fredda, la premessa di Maurizio Simoncelli, vicepresidente dello storico ‘Archivio Disarmo’, diventato ora Centro di ricerca universitario….

Leggi Tutto
Lungo la tortuosa ‘via della seta’, l’Italia in curve pericolose

Nel 2019, l’Italia è stato il primo Paese dell’Ue a firmare un accordo sulla ‘Belt & Road Initiative’. Un ‘memorandum’, quindi qualcosa da rifinire con intese successive, ma anche 29…

Leggi Tutto
Telefonata tra Xi e Zelensky: la diplomazia cinese si muove, quella americana dorme?

«La diplomazia cinese si muove, quella americana è in vacanza?». Se lo chiede Federico Rampini, molto americano, ed il dubbio diventa ancora più pesante. Due vicende apparentemente molto lontane tra…

Leggi Tutto
Stramiliardi Usa al Pentagono e un’altra portaerei cinese nell’Indo-Pacifico

Il mese scorso, il Segretario alla Difesa americano, Lloyd Austin, ha presentato le richieste di bilancio 2024 del Pentagono per 842 miliardi di dollari. 3,2% in più, rispetto a quest’anno,…

Leggi Tutto
‘Giochi di guerra’ Usa per Taiwan: «Dopo 72 ore perdite americane gravissime»

Drammatico se fosse una cosa seria, caricatura  politica certa. I deputati  di una importante Commissione del Congresso hanno preso parte a un «war games» da tavolo per valutare le possibilità…

Leggi Tutto
La storia dell’India riscritta da Modi a suo uso politico

«Scrivere la nostra storia è una nostra responsabilità» aveva dichiarato Amit Shah, ministro degli Affari esteri indiano in un discorso del 2019. La settimana scorsa, il Consiglio nazionale della Ricerca…

Leggi Tutto
Asia in armi, e Kim prepara il suo satellite spia per controllare meglio

‘Pyongyang potenzia le sue ambizioni militari’, segnala Pierre Haski su France Inter. «Ogni settimana la Corea del Nord annuncia una novità in campo militare. Il 19 aprile il dittatore nordcoreano…

Leggi Tutto
Anche il Giappone nella coalizione anti-Cina su Taiwan: fobia americana o minaccia reale?

Il Giappone che fu invasore feroce in Cina e che dopo la catastrofica sconfitta nella guerra mondiale è passato, armi e bagagli, dalla parte degli americani. Tokyo ha dovuto subire…

Leggi Tutto
Remocontro