Scontri tra talebani e truppe iraniane per l’acqua del fiume Helmand

Ennesima scaramuccia diplomatica tra paesi confinanti degenerata nei giorni scorsi in uno scontro a fuoco dove hanno perso la vita almeno due uomini delle forze armate iraniane e un soldato…

Leggi Tutto
L’Armenia costretta a cedere il Nagorno-Karabakh

Per l’Armenia si conclude nel peggiore dei modi l’ultimo conflitto per il Nagorno-Karabakh (Artsakh per gli armeni), vinto dall’Azerbaigian. Per evitare guai peggiori, il presidente armeno Nikol Pashinyan ha dovuto…

Leggi Tutto
Erdogan, l’Occidente democratico e i dittatori utili

Le carceri turche siano piene di prigionieri politici, oppositori curdi e giornalisti (molti in esilio) e i media sono stretti nella morsa del potere. Lo sanno tutti ma sembra importare…

Leggi Tutto
Come il petrolio russo arriva in Italia e persino in America beffando l’embargo

Il Cremlino riflesso su una vetrata del quartier generale della Rosneft. La sede della compagnia petrolifera statale russa sulla riva opposta del fiume Moscava. Decisamente vicina al vertice del potere…

Leggi Tutto
Stop cinese ai microchip americani, assaggio di ‘controsanzioni’ all’Occidente

Dura reazione di Pechino alle accuse di ‘coercizione economica’ dal G7 americano. Messi al bando i prodotti della Micron Technology, il gigante Usa specializzato nella produzione di ‘chip di memoria’….

Leggi Tutto
Biden rilancia sull’Ucraina per paura della Cina nella guerra dei microchip

Gli F16 Usa all’Ucraina e ‘lo stallo coreano’, destinato a durare anni. Ucraina martire e Russia ed Europa prigioniere. Sembra un incubo e di rivela un progetto strategico politico statunitense…

Leggi Tutto
In Cina la ‘Università del mondo’ contro il monopolio Usa della tecnologia

Se a Hiroshima si discutono i destini del mondo a cominciare dall’Indo-Pacifico, a Pechino si affilano le armi e si preparano strategie vincenti per riaffermare quello che Xi Jinping ormai…

Leggi Tutto
Niente di buono sul fronte Occidentale: G7+F16

Cade il tabù dei jet da guerra all’Ucraina: gli Usa danno il via libera e lo comunicano al G7 di Hiroshima. Regalo per Zelensky, in arrivo domani al summit. Cambio…

Leggi Tutto
G7 a Hiroshima, non solo 7 e non troppo Grandi

Si apre il G7 a Hiroshima, monito sulla catastrofe atomica. Ma, non si colgono segnali di ravvedimenti nucleari dopo la prima bomba atomica americana che uccise 140 mila persone in…

Leggi Tutto
Asia centrale ex sovietica e la Cina sempre più vicina

Nonostante la ‘alleanza senza limiti’ proclamata da Xi Jnping e Vladimir Putin, Pechino non ha mai ‘digerito’ la conquista russa degli immensi territori asiatici che entrarono a far parte dell’impero…

Leggi Tutto
Mondo di boia. Pena di morte, il 53% in più di esecuzioni

L’orrore di 883 persone uccise dello Stato, e il silenzio su quanto accade e si ripete. Oltre le vite stroncate nei Paesi dove le condanne a morte sono segreto di…

Leggi Tutto
L’India corre ma questa volta Modi inciampa

Il principale partito di opposizione indiano, il Congress, ha sconfitto il Bharatiya Janata Party del Primo Ministro Narendra Modi in un’elezione cruciale nello stato meridionale del Karnataka. Gli esperti affermano…

Leggi Tutto
India, la ‘Cina+1’ del futuro: la nuova fabbrica del mondo

L’Occidente cerca una nuova ‘fabbrica del mondo’, quella che gli esperti hanno definito ‘la Cina +1’. Una nazione capace di sostituire o di affiancare il colosso asiatico, nel suo ruolo…

Leggi Tutto
Thailandia, vincono le opposizioni ma comandano esercito e Re

I partiti di opposizione alla giunta militare al potere dal 2014 hanno vinto le elezioni parlamentari di domenica in Thailandia. Il partito più votato è stato il ‘Phak Kao Klai’…

Leggi Tutto
G7 o G20, vecchie sigle occidentali: i ‘BRICS’ crescono e sfidano il ‘pensiero unico’

L’assetto geopolitico del pianeta sta cambiando a una velocità inimmaginabile. E la geometria delle relazioni internazionali fa intravvedere nuovi scenari. L’offensiva diplomatica dell’Occidente, seguita alla sciagurata invasione dell’Ucraina, ha creato…

Leggi Tutto
Vigilia di Turchia, possibile sconfitta di Erdogan, incognite Nato e Medio Oriente

Colpo di scena finale. Uno dei candidati alla Presidenza, Muharrem Ince, si è tirato indietro, rimettendo nel piatto dei sondaggi il suo elettorato. E costringendo gli analisti a rifare i…

Leggi Tutto
Remocontro