Le ‘purghe’ di Xi ora toccano l’esercito: ‘decapitate’ le forze missilistiche nucleari

Dopo la politica estera, l’esercito. Tempo di significativi rimpasti dentro il Partito comunista cinese. Xi Jinping cambia i vertici delle forze nucleari missilistiche. Rimosso Li Yuchan, comandante fino a ieri…

Leggi Tutto
Quei razzi di Kim finiti a Kiev e sempre più armi Usa a Taiwan

In attesa della diplomazia, si muovono solo armi: «Da occidente a oriente e in senso opposto, anche se non sempre finiscono nelle mani di chi ci si attende. È il…

Leggi Tutto
Cina e Russia sulla rotta del Polo Nord ma l’America non gradisce

Nuova ‘Guerra fredda’ tra Russia e Stati Uniti. Anzi, trattandosi dell’Artico, freddissima. E ora, nella nuova area di tensioni entra pure la Cina. Poco tempo fa, gli americani hanno scoperto…

Leggi Tutto
Onu: «Iniziata l’era dell’ebollizione globale»

Altro che negazionisti del cambiamento climatico: l’Onu avverte che finita l’era del riscaldamento globale, e ora la Terra «è entrata in quella dell’ebollizione globale». L’allarme del leader dell’Onu António Guterres,…

Leggi Tutto
Cina, cambio di ministro degli esteri dopo pochi mesi ed è giallo politico

Via il ministro degli esteri ‘all’americana’ voluto da Xi, si torna all’antico. L’Assemblea del Popolo (in realtà il Comitato ristretto del Politburo), ha sostituito il Ministro degli Esteri, Qin Gang…

Leggi Tutto
Divorzio dall’economia cinese? ‘Cose americane’ dice la Germania

Il centenario Henry Kissinger, ricevuto da Xi Jnping: «La relazione Usa-Cina è di vitale importanza per la pace e la prosperità di entrambi i paesi e del mondo». Gli Usa…

Leggi Tutto
I servizi segreti cinesi, più globali e meno nascosti

Test di prova: il nome del più noto servizio segreto americano, e qui non sbaglia nessuno. Già con la Russia si finisce ad usare il trucco ‘ex Kgb’. Sui servizi…

Leggi Tutto
G20 del Tesoro: Ministri e Banchieri centrali tra inflazione e recessione

Ministri delle finanze e banchieri centrali del G20 riuniti in India, come medici chiamati a consulto al capezzale dell’economia mondiale malata e discutere delle migliori terapie. Se ce ne sono….

Leggi Tutto
Francia-India e il multilateralismo tra Usa e Cina

Politica estera oltre le emergenze altrui. La presenza del premier Modi alla Festa nazionale francese, e Parigi diventa punto di riferimento della rincorsa di Delhi al ruolo di Grande Potenza….

Leggi Tutto
Fukushima, il mare al Trizio e una paura lunga 30 anni

Ci vorranno tre decenni per le operazioni di sversamento dell’acqua nel Pacifico: «sono 1,32 milioni di metri cubi di acqua contaminata», avverte Piergiorgio Pescali su Avvenire, in un emblematico ‘giro…

Leggi Tutto
Cina, 7 yuan per un dollaro ed è guerra economica mondiale

Svalutazione controllata dello yuan. La Cina sfrutta la leva del cambio valutario, per rispondere alla sfida degli Stati Uniti. Lo ‘yuan’ è calato vistosamente, fino alla soglia psicologica di 7…

Leggi Tutto
Documento finale del vertice Nato che nessuno ha letto: poca Ucraina tanta Cina

Tutta la stampa europea e italiana a parlare del futuro indeterminato dell’Ucraina nella Nato e per ora ancora armi per l’incerta controffensiva, ‘e poi vedremo’, e della reazione prima scomposta…

Leggi Tutto
Guerra dei microchip: cronaca di una catastrofe annunciata

Taiwan a rischio guerra e Biden sposta le fabbriche di microchip in America Taiwan è fondamentale per l’Occidente e non per motivi ideologici ma pratici. L’isola è ormai un’economia indispensabile…

Leggi Tutto
La sicurezza nazionale Usa con la Cina è quella del dollaro. Yellen tratta, l’Europa balbetta

‘La sicurezza nazionale non può sempre essere invocata come motivo al quale appellarsi per congelare le relazioni commerciali’. Il dollaro prima del resto, dice nella sostanza la ministra del Tesoro…

Leggi Tutto
Pechino accoglie la ministra di Biden e lascia fuori dalla porta l’Europa gregaria

Biden, dopo avere minacciato fulmini e saette contro Xi Jinping, spedisce la ministra del Tesoro Yellen a Pechino, accolta con mille riguardi. All’Unione Europea che cerca di fare lo stesso…

Leggi Tutto
Fukushima, via libera a inquinare l’Oceano. In Italia 42 siti contaminati e pericolosi

Partiamo dal lontano Giappone nell’illusione di non essere gli ultimi. Pubblicate le conclusioni dell’agenzia atomica: in mare finiranno 1,3 milioni di tonnellate di acqua radioattiva di Fukushima, ma per l’Aiea…

Leggi Tutto
Remocontro