
La rivolta silenziosa dei giovani cinesi
Anche la Cina ha la sua festa di San Valentino. Si chiama ‘Qixi’, che significa ‘la notte del doppio sette’, e si celebra proprio nel mese di agosto. Quest’anno si…
Leggi TuttoAnche la Cina ha la sua festa di San Valentino. Si chiama ‘Qixi’, che significa ‘la notte del doppio sette’, e si celebra proprio nel mese di agosto. Quest’anno si…
Leggi TuttoI BRICS crescono: da cinque a undici, un terzo del Pil mondiale e metà della popolazione. Da BRIC a quella ‘S’ in più con l’adesione del Sudafrica nel 2010. Adesso…
Leggi TuttoVisita di Stato di Xi Jinping in Sudafrica al vertice BRICS che vuol farsi Super. Un viaggio eccezionale per un evento eccezionale, perché il leader cinese non si muove a…
Leggi TuttoSe qualcuno sostiene di aver capito tutto della crisi che sta attualmente attraversando la Repubblica Popolare Cinese, sta semplicemente mentendo. In realtà non lo capiscono nemmeno i cittadini cinesi. E…
Leggi TuttoTaiwan come l’Ucraina. Secondo il Financial Times, la Casa Bianca chiederà al Congresso di finanziare la fornitura di armi per Taiwan come parte della richiesta di bilancio supplementare per l’assistenza…
Leggi TuttoDebiti per 300 miliardi di dollari, China Evergrande porta i libri in tribunale a New York. Una svolta drammatica nei due anni di crisi del colosso immobiliare cinese che sta…
Leggi TuttoLa caduta di Imran Khan, carismatico primo ministro del Pakistan prima sfiduciato e poi condannato al carcere, sarebbe il risultato di un’operazione coperta degli Stati Uniti. Lo scoop è targato…
Leggi TuttoAl vertice del G20 in India, tra gli Stati non membri ma invitati, esclusa Kiev che era stata invitata in Indonesia nel 2022 e al G7 in Giappone a inizio…
Leggi Tutto‘Ordine esecutivo’ e isteria politico elettorale. Biden blocca tutti gli investimenti in alta tecnologia Usa verso Pechino. ‘Sicurezza nazionale’ la coperta che serve a nascondere qualsiasi altro obiettivo politico (e…
Leggi TuttoIl 71enne Hun Sen, primo ministro della Cambogia dal lontano 1998, ha scelto la soluzione dinastica per risolvere i problemi politici del suo Paese e per salvaguardare il suo potere…
Leggi Tutto‘La Corea del Nord è letteralmente alla fame. E per cercare di tenere in piedi un Paese sempre più macilento e traballante, il ‘giovane leader’ Kim Jong-Un, è pronto a…
Leggi TuttoOrigine e ragione delle teorie che non riconoscono la natura della crisi ecologica. C’è ancora chi crede che il clima non stia cambiando? Sì. E c’è anche chi investe, lavora…
Leggi TuttoMyanmar-Birmania, grazia parziale e beffa crudele per Aung San Suu Kyi: pena ridotta di 6 anni di fronte ad una indegna condanna a 33 anni, praticamente il carcere a vita…
Leggi TuttoDopo la politica estera, l’esercito. Tempo di significativi rimpasti dentro il Partito comunista cinese. Xi Jinping cambia i vertici delle forze nucleari missilistiche. Rimosso Li Yuchan, comandante fino a ieri…
Leggi TuttoIn attesa della diplomazia, si muovono solo armi: «Da occidente a oriente e in senso opposto, anche se non sempre finiscono nelle mani di chi ci si attende. È il…
Leggi TuttoNuova ‘Guerra fredda’ tra Russia e Stati Uniti. Anzi, trattandosi dell’Artico, freddissima. E ora, nella nuova area di tensioni entra pure la Cina. Poco tempo fa, gli americani hanno scoperto…
Leggi Tutto