Giappone elezioni: il governo del riarmo perde la maggioranza

Alle elezioni in Giappone la coalizione finora al governo composta dal partito conservatore Liberal Democratico (PLD) e dal suo alleato, il piccolo partito buddista Komeito, ha perso la maggioranza al…

Leggi Tutto
Tokio, Super caccia con Roma-Londra per smarcarsi dagli Usa. Problema petrodollari

Asse Roma-Londra-Tokio a impegnare soldi e futuro. Accordo poco sviscerato tra Italia, Gran Bretagna e Giappone, che ora si complica. L’Arabia Saudita vuole entrare nel progetto Secondo il Financial Times,…

Leggi Tutto
Fukushima, il mare al Trizio e una paura lunga 30 anni

Ci vorranno tre decenni per le operazioni di sversamento dell’acqua nel Pacifico: «sono 1,32 milioni di metri cubi di acqua contaminata», avverte Piergiorgio Pescali su Avvenire, in un emblematico ‘giro…

Leggi Tutto
Intesa Russia-Cina ma gli Usa muovono il Giappone. L’Asia si schiera e si divide

Xi e Putin firmano l’accordo base del negoziato, e si lavora per una telefonata Xi-Zelensky. Mentre il premier nipponico, Fumio Kishida, ha fatto una visita a sorpresa a Kiev, dove…

Leggi Tutto
Tokio tradisce il suo pacifismo costituzionale a riarma americano in chiave anti cinese

Sulla scia della guerra in Ucraina, delle tensioni Usa-Cina nell’Asia-Pacifico, e il continuo stuzzicare nucleare della Corea del Nord, il Giappone spinge sul potenziamento delle sue forze armate. 240 miliardi…

Leggi Tutto
Ucciso in un attentato l’ex premier giapponese Abe. Arrestato un ex militare

Giappone, attentato all’ex premier Abe, gravissimo. Arrestato un ex militare.

Leggi Tutto
Fukushima, l’acqua contaminata della centrale nucleare danneggiata sarà scaricata in mare

Nonostante l’opposizione dei pescatori e dei paesi vicini, lo sversamento delle acque contaminate della centrale nucleare di Fukushima nell’Oceano Pacifico non slitterà. Lo ha dichiarato il nuovo primo ministro del…

Leggi Tutto
Tokyo, bestiario politico del nuovo premier: ‘dinosauro un po’ falco un po’ colomba’, tra Usa e Cina. Partito conservatore anche al suo interno
Tokyo, bestiario politico sul nuovo premier, ‘dinosauro un po’ falco un po’ colomba’

Fumio Kishida, ex ministro degli Esteri giapponese, prossimo premier. Kishida è stato eletto presidente del partito conservatore (Ldp) di maggioranza, battendo a sorpresa Taro Kono, il popolare ministro responsabile della…

Leggi Tutto
Olimpiade politica dei gesti in gara e quella strategica nascosta

Anche una tempesta sui Giochi del Covid-19. Tifone dalle Filippine e contagi: l’atmosfera dei giochi non decolla. Il tifone Nepartak, venti a 120 kmh non dovrebbe provocare disagi eccessivi alle…

Leggi Tutto
Fukushima 10 anni dopo, ma non è ancora finita
Fukushima 10 anni dopo, ma non è ancora finita

Dieci anni dopo. L’11 marzo 2011 il disastro della centrale giapponese: l’incidente più grave di tutta la storia dell’energia nucleare tanto che ancora oggi non si vede una via d’uscita….

Leggi Tutto
Giappone in difesa da Cina-Corea, troppi soldi e pochi soldati

Tokyo stanzia 50 miliardi di dollari per la difesa. Ma il Pil fermo è un problema.
-Nonostante il recente incontro con Xi Jinping, la Cina con la Corea, restano la «minaccia»
-Forze di autodifesa crisi di vocazioni, volontari cercansi

Leggi Tutto
Con la scusa della Corea il Giappone riarma

Nucleare: la minaccia nordcoreana accelera il riarmo del Giappone. I ripetuti lanci di missili di Pyongyang offrono al governo giapponese la motivazione per spingere sul superamento della Costituzione pacifista. Il premier Shinzo Abe continua ad aumentare gli investimenti nella difesa

Leggi Tutto
Fukushima, il nucleare e i cinghiali radioattivi

Sei anni dopo la catastrofe nucleare di Fukushima. Vivere radioattivi quanto basta per non morire.
Il racconto dell’agenzia Reuters, da Namie, una cittadina costiera giapponese a quattro chilometri da Fukushima, ora quasi deserta dopo il disastro del 2011. Un gruppo di operai ripara una casa danneggiata, e si preparano ad accogliere il ritorno dei residenti. Non molto lontano, due cinghiali si sono intrufolati nel giardino di qualcuno, in cerca di cibo. Ma sono animali radioattivi, pericolosi. Tutto ciò che vive lì attorno è potenziale pericolo.

Leggi Tutto
Remocontro