Dopo lo show i conti veri Usa-Kim, “Denuclearizzazione veloce”

Denuclearizzazione veloce, sollecita il Segretario di Stato americano Pompeo.
-Che già avverte: ‘Le sanzioni imposte a Pyongyang non potranno essere revocate prima della fine del processo’
-Intanto il gruppo di Shanghai decide il futuro del mondo.

Leggi Tutto
alt="La mano di Pechino sul Nord Corea"
La mano di Pechino sul Nord Corea

Per Kim, prima di Trump c ‘è Xi. Da Kim Il-sung, il nonno fondatore della dinastia, che pure preferiva Stalin a Mao.
-Nipote estroso quello di oggi, ma non il matto come la stampa occidentale tentava di farlo apparire, tanto più se messo a confronto con un altro personaggio ‘insolito’ come Trump.
-Ed ecco la Cina del marxismo 2.0 di Xi che spiega al giovane Kim come sia utile trovare altri equilibri nella penisola condivisa, convinti loro, convinto Moon, convinto Kim. Basta convincere ‘quell’altro’ a Singapore.
-La Cina sta assumendo di fatto il ruolo di contrappeso agli Stati Uniti prima detenuto dalla defunta Urss, spiega Michele Marsonet.

Leggi Tutto
alt="Sfida Usa nel Mar cinese"
Sfida Usa nel Mar cinese, due navi attorno alle isole contese

Nel Mar Cinese Meridionale le unità di Pechino hanno intercettato due navi da guerra americane e intimare di allontanarsi dalle Paracel Island, arcipelago conteso.
-L’incidente alimenta le tensioni per dazi e negoziati con Kim Jong-un

Leggi Tutto
Corea del Nord ancora nucleare
Corea del Nord ancora nucleare se Washington non disarma a Sud

Troppi trombettieri sino a ieri attorno a quella speranza di pace. Pyongyang fa saltare i colloqui con Seul e mette in dubbio il vertice con Trump, ufficialmente per via delle esercitazioni congiunte Usa-Corea del Sud.
-Ma il vero braccio di ferro è nucleare.
-Kim non vuole rinunciare alla bomba.
-A meno che Washington non sia pronta a una svolta militare

Leggi Tutto
Ora l’intera famiglia kamikaze, in Indonesia contro i cristiani

Una famiglia di sei persone, tra cui due bambine e due ragazzini ad autodistruggersi facendo strage di ‘infedeli’ per raggiungere il paradiso di Allah
-Madre e padre, le figlie di 9 e 12 anni, i figli di 16 e 18 anni, erano legati a una rete estremista locale che appoggia l’Isis.
-Cristiani nel mondo, odio religioso, persecuzioni

Leggi Tutto
Belucistan discarica di Dio, sotto terra minatori e interessi nascosti

Due incidenti nei pozzi di metano del Belucistan, una strage di minatori.
-Una terra di confine tra Iran e Pakistan.
-Armi nucleari ed energia per un fragile equilibrio.
-Gli Interessi degli Stati Uniti.
-Un gasdotto faraonico mai terminato.
-Il pericolo ambientale.

Leggi Tutto
Cina potenza navale, dal Pacifico all’Oceano Indiano

Il presidente Xi Jinping senza più limiti costituzionali di mandato, la Cina guarda ‘fuori casa’ e si dedica alla proiezione aeronavale.
-Non solo l’Oceano Pacifico, il suo mare, ma anche in quell’Oceano Indiano “autostrada” delle petroliere.
-Espansionismo cinese e timori indiani.

Leggi Tutto
Corea, ‘sorpresa’ largamente prevista

L’incontro tra Kim e Moon nasce da una strategia diplomatica “asimmetrica” con il copione scritto dai cinesi.
-Pechino mediatrice tra Pyongyang e Washington.
-A Nord vogliono aiuti economici e garanzie sulla sopravvivenza del regime.
-Sullo sfondo la questione dei dazi doganali

Leggi Tutto
Corea, stop missili e nucleare, e Kim sorprende il mondo

Corea del Nord, la svolta di Kim Jong-un: “stop ai test missilistici, pronti a chiudere sito nucleare”
-Il messaggio in casa è che le prove missilistiche o atomiche non servono più: ormai la Corea del Nord è una potenza nucleare.
-Il messaggio al resto del mondo è che Pyongyang è davvero disposta a rinunciare al suo programma di armi atomiche.

Leggi Tutto
Xi, la Cina, l’Italia e le competenze della classe politica

Xi Jinping, presidente cinese a vita e la non democrazia cinese. Analisi-riflessione post elettorale italiana di Michele Marsonet.
– Il problema delle competenze della classe politica.
– Un sistema “libero” che non si cura della competenza (capacità di governare) degli eletti è davvero migliore di un sistema “bloccato” che invece attribuisce alla competenza un’importanza decisiva?
– Ed è davvero anti-democratico un sistema che impone filtri e griglie a chi vuole candidarsi a cariche pubbliche?
– Potete iniziare a litigare

Leggi Tutto
Corea del Kim a sorpresa apre a sud pronta trattate persino con Trump

La svolta di Kim: ad aprile summit col presidente del Sud.
– E vuole un dialogo diretto anche con gli Usa.
– Seul: Pyongyang è pronta a impegnarsi per la denuclearizzazione.
– O grande commedia o grande diplomazia

Leggi Tutto
Cina, Xi presidente imperiale

Le ripercussioni del possibile emendamento alla Costituzione per abolire il limite dei due mandati.
– Una analisi di Eugenio Buzzetti dell’AGI, l’agenzia giornalistica Italia

Leggi Tutto
La Corea di Kim che torna diavolo, la bella Ivanka strega cattiva

Ivanka Trump in Corea, fine olimpiadi e fine delle cortesie. Ivanka non va a mettere pace.
– Vede solo Moon, mentre papà vara maxi-sanzioni contro Kim.
– Misure che colpiranno 56 tra compagnie di navigazione, spedizione e aziende commerciali accusate di assistere il regime di Pyongyang

Leggi Tutto
Caos Maldive, l’Oceano conteso tra Cina e India

Stato di emergenza, le forze di sicurezza che hanno fatto irruzione nella sede della Corte Suprema.
– Un presidente despota che arresta il precedente dittatore che gli è anche fratellastro. Caos.
– Faide interne nel partito di maggioranza, l’integralismo islamico e il “Grande Gioco” tra Cina e India per il controllo dell’Oceano Indiano.

Leggi Tutto
Nel paradiso Maldive va all’inferno la democrazia: golpe pasticcio

Stato di emergenza alle Maldive, arrestati l’ex presidente e i giudici della Corte suprema
– Il primo presidente democraticamente eletto del Paese, Mohammed Nasheed, cacciato da Yameen, ha chiesto l’intervento dell’India e degli Stati Uniti per mettere fine al caos

Leggi Tutto
Piani di guerra alla Corea del nord, rivelazioni New York Times

La guerra con la Corea del nord come ‘ultima spiaggia’. Nell’esercito, ufficiali e le truppe si stanno preparando ad una guerra che sperano non arrivi.
– Le rivelazioni del New York Times e i dettagli di ciò che potrebbe essere, a rischio fine del mondo o dintorni.
– Vertice di Vancouver per tentate ancora con le sanzioni.
– Ministri degli esteri di Grecia, Turchia, Filippine e Tailandia, coalizione delle Nazioni Unite dalla parte della Corea del Sud nella guerra coreana del 1950-1953.

Leggi Tutto
Remocontro