AAA – Base per missili raggio intermedio Usa cercasi, area Asia fronte Cina

Il governatore di Okinawa, isola giapponese su cui il Pentagono stava pensando di installare missili in grado di minacciare la Cina, non sembra disponibile, avverte Elvio Rotondo su Analisi difesa….

Leggi Tutto
La poco Nobel Suu Kyi alle presidenziali del Myanmar, ex Birmania antichi vizi

Nel 2015, nelle prime elezioni formalmente democratiche del Myanmar, la Lega per la democrazia di Suu Kyi, della potente famiglia Aung San, guadagnò una maggioranza schiacciante che poteva garantire alla…

Leggi Tutto
Corea del Nord: coronavirus vietato in attesa di ordini

L’ennesimo mistero che avvolge il “regno eremita” in questi tempi di Pandemia globale. Il 15 aprile il Paese ha festeggiato la sua ricorrenza “religiosa” più importante: il compleanno del Grande…

Leggi Tutto
Trump torna ad armare l’India

Accordo da 3 miliardi di dollari in armamenti, dopo la quasi guerra commerciale dei dazi. Ma a New Delhi si registrano morti e feriti dopo gli scontri sulla legge della cittadinanza.

Leggi Tutto
Taiwan+Hong Kong crucci cinesi, ma Trump in guerra per Formosa?

E’ ancora scontro Cina-Taiwan. Non solo Hong Kong a turbare Xi Jinping e i dirigenti del Partito Comunista Cinese.  A Taiwan ha vinto la presidente uscente Tsai Ing-Wen contraria al dialogo con la Cina.  L’Isola Stato di Formosa, ‘Provincia ‘provvisoriamente separata per Pechino. L’analisi di Michele Marsonet.

Leggi Tutto
Filippine, bomba in chiesa, Natale nella terra del folle Duterte

Filippine, bomba in chiesa alla vigilia di Natale. Ventidue feriti nell’isola di Mindanao: massima allerta per le celebrazioni natalizie

Leggi Tutto
Gran Bretagna, fuga dall’Ue con un pezzetto d’Impero d’Africa rubato

Le isole Chagos, ultima colonia britannica in Africa, paradiso naturalistico e base militare in costoso affitto agli Usa, che secondo una risoluzione Onu dovevano essere restituite ai propri abitanti entro l’altro ieri. Londra ladrona ha detto di no. Vergogna, e il leader laburista Jeremy Corbyn anti Boris Johnson in campagna elettorale: «Se sarò eletto, riparerò uno dei peggiori torti della storia

Leggi Tutto
Coprifuoco a Hong Kong? Quando la Cina si stufa cosa accade?

‘Gobal Times’, quotidiano in inglese del Partito Comunista Cinese annuncia la possibile proclamazione dello stato di emergenza. Intanto Xi Jinping avverte che il governo di Pechino non può più tollerare l’attuale situazione. Sottinteso, l’Esercito Popolare di Liberazione potrebbe presto ricevere l’ordine di ‘affiancare’ la polizia locale in difficoltà. L’analisi di Michele Marsonet

Leggi Tutto
Cina per i 70 anni della Repubblica celebra Mao ed esibisce i muscoli

Il primo ottobre 1949, il rivoluzionario Mao Zedong annunciò la nascita della Repubblica Popolare Cinese, mettendo fine alla guerra civile combattuta tra comunisti e nazionalisti. La parata militare più grande mai organizzata nel paese

Leggi Tutto
Hong Kong, se la rivolta orfana ora acclama Donald Trump

Rivolta infinita, e la piazza che sente odore di resa dei conti scandisce persino il nome di Donald Trump, tra gli altri impossibili aiuti. L’indifferenza di BoJo che più che all’ex colonia britannica ha da pensare al suo Regno traballante. E non non è affatto detto -spiega Michele Marsonet- che il Tanto peggio sia il Tanto meglio finale sperato dalla piazza di Hong Kong.

Leggi Tutto
Myanmar della poco Nobel SuuKyi e poveri Rohingya che piace alla Cina

La politica espansionistica cinese guarda all’ex Birmania tra India, Sud-Est asiatico e la stessa Cina. Il buddismo nazionalista e aggressivo, Aung San Suu Kyi deludente Premio Nobel per la pace e il massacro della popolazione musulmana Rohingya. L’Occidente punisce con meno soldi e investimenti, la Cina (2000 chilometri dei confine condiviso), soccorre (e compra).
Myanmar nella Nuova Via della Seta, rotta commerciale sino-birmana in alternativa allo Stretto di Malacca per le importazioni petrolifere.

Leggi Tutto
Hong Kong, gli aiuti impossibili e la Cina come il gatto col topo

A Hong Kong dimostrazioni continue ad alto costo interno mentre Pechino resta in attesa, ‘la strategia del gatto che gioca col topo’, esemplifica Michele Marsonet. Dopo il G7 pesa come un addio l’assenza di reazioni ufficiali da parte dei Paesi occidentali. Trump con poche frasi insolitamente innocue, peggio il Regno Unito, che fino al 1997 governava la città-isola, interessato soltanto ad uscire indenne dal pasticcio Brexit in cui si è cacciato.

Leggi Tutto
Kashmir 72° dell’ autonomia, l’India ruba, il Pakistan minaccia

Oggi il 72esimo anniversario dell’indipendenza del Kashmir, venti di guerra. Il premier pachistano: “L’India vuole attaccarci, le daremo una lezione”

Leggi Tutto
alt="'Libro Bianco della Difesa cinese' perché noi occidentali meditiamo"
‘Libro Bianco della Difesa cinese’ perché noi occidentali meditiamo

«China’s National Defence in the New Era», il nuovo Libro Bianco della Difesa, presentato, dal Consiglio di Stato Cinese. Il documento, per la prima volta è pubblicato anche in lingua inglese, principalmente verso la platea internazionale.

Leggi Tutto
India ruba Kashmir perché Trump usa il Pakistan per l’Afghanistan

Non è uno scioglilingua ma una catena di azzardi politici da parte di leader mondiali spregiudicati.
India/Pakistan. Ad accelerare la mossa indiana di revoca dello statuto speciale alla regione anche la scelta di Trump di chiudere la partita afghana riabilitando Islamabad nella visita di fine luglio di Imran Khan a Washington

Leggi Tutto
L'India si mangia il Kashmir
L’India si mangia il Kashmir, golpe politico di Modi e rischio Pakistan

Golpe politico di Modi: il Kashmir non è più uno stato. La regione a statuto speciale divisa in due, ora è sotto il controllo diretto di New Delhi che già aveva imposto una legge marziale di fatto. 40mila soldati in più, arresti domiciliari per i leader kashmiri. Pakistan pronto a reagire

Leggi Tutto
Remocontro