Biden in Estremo Oriente all’attacco diplomatico della Cina

L’impegno a contrastare la Russia in Ucraina come priorità contingente, ma per gli Stati Uniti il vero avversario planetario è Cina. Causa pandemia, Biden ha dovuto aspettare per il suo…

Leggi Tutto
Sri Lanka, come la crisi economica può fare esplodere un Paese

Era crisi economica e inevitabilmente  è diventata anche politica, contro i despoti al potere ma soprattutto contro povertà e fame. Proteste violente e  dimissioni del primo ministro, e forse non…

Leggi Tutto
Lo sfruttamento cinese del Myanmar

Ultima di attualità orientale, la Cina ha trasferito un ex sottomarino diesel-elettrico della sua Marina in Myanmar. Il generale Min Aung Hlaing, comandante dell’esercito birmano e leader del governo militare…

Leggi Tutto
Globalizzazione dei guai. Scompaiono gli impegni Usa con la Cina per Taiwan

Attenzione geopolitica italiana strabica e ora ucraino centrica. Il dramma in corso e qualcosa di persino peggio che potrebbe prepararsi. L’impiccione Piero Orteca oggi va a curiosare in Cina. Il…

Leggi Tutto
Un anno dal golpe dei generali fascisti, in Myanmar comanda solo il caos

Il primo febbraio 2021, Suu Kyi e la leadership democraticamente eletta sono arrestati. Da allora i militari danno la caccia agli oppositori, ma con 1.500 morti e carceri stracolme, il…

Leggi Tutto
Giappone ‘americano’: più armamenti, il boia in casa e la nemica Cina

Il nuovo corso del premier Kishida. Linea dura per il 2022: budget record per la difesa, scontro diplomatico con la Cina, e in casa torna il boia. Accanto agli Usa…

Leggi Tutto
Nell’India che bruciando carbone minaccia il mondo, la capitale New Delhi non respira

Nel territorio di Delhi, dove si trova la capitale indiana, le scuole resteranno chiuse fino a data da definirsi a causa degli alti livelli di inquinamento che stanno interessando la…

Leggi Tutto
Incubo Myanmar: guerra, fame e Covid. «Tre milioni di persone da salvare»

Incubo Myanmar-Birmania: un conflitto interno sempre più violento da parte del regime militare senza più ritegno con violazioni dei diritti umani sistematica, un’economia a dir poco instabile, gli effetti della…

Leggi Tutto
Tra Stati Uniti e Cina ora la sfida si fa pericolosa

Dichiarazioni, garbate nella forma ma di inusitata durezza nella sostanza, che il presidente cinese Xi Jinping ha fatto intervenendo ai festeggiamenti per la Rivoluzione del 1911, c’è la conferma che…

Leggi Tutto
Cina, altra crisi nel settore immobiliare. Rischio bolla speculativa e altro

Dopo la crisi del colosso immobiliare Evergrande, adesso tocca alla ‘Fantasia Holdings Group’, stesso settore economico, denuncia il Wall Street Journal. ‘Pandemia da liquidità finanziaria’, la definisce Piero Orteca. E…

Leggi Tutto
Filippine, bluff Duterte, presidente-despota: «Mi ritiro dalla politica». Ma è pronta la figlia

Rodrigo Duterte, presidente delle Filippine, uno tra i più discussi personaggi ai vertici di uno Stato nel mondo. «Oggi annuncio il mio ritiro dalla politica», ha solennemente affermato Duterte, le…

Leggi Tutto
Myanmar-Birmania, strage di bambini: dai golpisti l’ordine di rapire i figli dei ribelli

Il rapporto al Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite sulle atrocità ai danni dei minori. Il 7 settembre il governo ombra che si oppone ai militari ha proclamato la…

Leggi Tutto
Myanmar: «guerra di difesa popolare» contro i golpisti. Legno birmano e aziende italiane complici

Il governo ombra chiama alla rivolta: «Con la responsabilità di proteggere vita e proprietà delle persone il Governo di unità nazionale lancia una guerra di difesa popolare». L’annuncio dato su…

Leggi Tutto
Taiwan, provocazioni pericolose: dalle navi Usa nello stretto agli aerei cinesi con le atomiche

L’ultimo cacciatorpediniere degli Stati Uniti a fine luglio nello stretto di Taiwan che separa l’isola dalla Cina. Sette le navi militari Usa che vanno su e giù, solo da quest’anno,…

Leggi Tutto
«Taiwan si armi e segua l’esempio di Israele». Fortilizi amici nel mondo con armi Usa

Effetto Kabul. Gli Stati Uniti con Taiwan contro la Cina, «Siamo con voi, ma fate come Israele». Secondo la diplomazia americana, la parte versione Trump ma senza troppi difficili distinguo,…

Leggi Tutto
Myanmar-Birmania regno di giada. Tra leggenda e pietre preziose l’orrore golpista
Myanmar-Birmania regno di giada. Tra leggenda e pietre preziose l’orrore golpista

In Birmania la giada è un tesoro che fa gola a molti. Il più grande giacimento al mondo si trova a Hpakant, nella Birmania settentrionale. Quello della giada è un…

Leggi Tutto
Remocontro