Italia-Cina. Mentre Londra obbedisce a Trump e blocca Huawei, qual è la reale posizione italiana sulla Cina?

La Cina indicata da Trump come nemico numero uno del mondo occidentale. Londra obbedisce e blocca la tecnologia Huawei. Replica cinese, «La politica del Regno Unito è dettata dall’amministrazione Usa»….

Leggi Tutto
Armamenti e tecnologie Usa solo con ‘terre rare’ cinesi, e Pechino sta per arrabbiarsi

‘Terre rare’, antimonio, bismuto, tungsteno, gallio etc. delle quali la Repubblica Popolare detiene una sorta di monopolio a livello mondiale. Terre difficili da trovare, terre radioattive e costosissime e pericolose…

Leggi Tutto
Tiananmen: quando Pechino ebbe paura e ordinò il massacro

“Tiananmen papers”, una raccolta di trascrizioni di riunioni segrete ad alto livello, materiali dei servizi segreti cinesi e registrazioni di telefonate dallo stesso Deng , due studiosi americani di fama…

Leggi Tutto
Dietro la crisi di Hong-Kong ora spunta Taiwan

I cinesi sotto schiaffo perenne di un Trump che non sa più su chi scaricare la rabbia che travolge il suo Paese, per la prima volta con problemi economici in…

Leggi Tutto
Hong Kong dopo Covid sul fronte Usa-Cina

Pechino prepara un giro di vite per soffocare le manifestazioni. Il Presidente americano Trump, in gravi difficoltà interne per la catastrofica gestione Covid, minaccia rappresaglie ed esperimenti atomici per distrarre…

Leggi Tutto
Il ‘virus cinese’ elettorale di Trump e la «Wahan Connection Usa»

L’infettivologo Anthony, Fauci e l’intelligence bocciano le teorie di Trump: «Nessuna prova che il virus venga da un laboratorio», ma lui insiste sostenuto dal segretario di Stato Pompeo, che qualche…

Leggi Tutto
‘Nuova via della seta’ percorso in salita

Tra le molte conseguenze dell’attuale pandemia ci sono anche i dubbi sul destino del mastodontico progetto della ‘Nuova via della seta’ (Belt and Road Initiative), promosso da Xi Jinping per…

Leggi Tutto
Nel laboratorio cinese dei sospetti anche scienziati francesi e americani

A proposito di ‘virus cinese’ come lo chiama Trump: il laboratorio di Wuhan al centro delle polemiche complottiste, in realtà è frutto di una lunga e consolidata collaborazione tra scienziati…

Leggi Tutto
La Cina censura gli studi sull’origine del Covid-19

Un documento molto interessante è apparso qualche giorno fa sul sito web di una importante università cinese, per poi scomparire non appena la CNN ne ha reso noto il contenuto….

Leggi Tutto
Come il modello cinese ha funzionato: solo 36 nuovi casi a Wuhan

Si può prendere la Cina come modello di risposta all’epidemia? A dicembre le autorità hanno sottovalutato, poi censurato. Sta di fatto che dal 23 gennaio la Cina ha montato un…

Leggi Tutto
Peggio del Corona virus sul mondo ipotesi crollo dell’economia cinese

Tonfo delle borse di Shanghai (-8,13) e Shenzhen (-8,30) alla riapertura dopo il capodanno infestato dal coronavirus. Un crollo che lascia presagire effetti negativi sull’economia mondiale. Timori di recessione globale. In Cina i contagiati sono 17mila, 360 le vittime, più di quante ne fece la Sars

Leggi Tutto
Taiwan+Hong Kong crucci cinesi, ma Trump in guerra per Formosa?

E’ ancora scontro Cina-Taiwan. Non solo Hong Kong a turbare Xi Jinping e i dirigenti del Partito Comunista Cinese.  A Taiwan ha vinto la presidente uscente Tsai Ing-Wen contraria al dialogo con la Cina.  L’Isola Stato di Formosa, ‘Provincia ‘provvisoriamente separata per Pechino. L’analisi di Michele Marsonet.

Leggi Tutto
Guerra commerciale Usa Cina, roba vecchia da buttare o 2020 peggio?

Novità nella guerra commerciale tra Usa e Cina, segnala Michele Marsonet e avendo a che fare con quel matto di Trump non sai mai se aspettarti il meglio o il peggio. La crescita cinese frena e si fa umana. Il crollo dell’export verso gli Usa. Il sospettabilissimo Trump. Mondo appeso ad una rielezione

Leggi Tutto
Oltre Hong Kong, la Cina interna a volte si ribella

Violente manifestazioni nella Cina meridionale per un inceneritore al posto di un parco ecologico. Coscienza civile contro decisioni unilaterali e non rispettose dell’opinione pubblica. Modello di protesta democratica che potrebbe propagarsi all’intero Paese. con l’incubo delle spinte autonomiste o addirittura separatiste in Tibet e nel Xinjiang degli uiguri

Leggi Tutto
Alibaba fantamiliardario dalla Cina ad Honk Kong solo per fare affari?

Il celebre Jack Ma, fondatore del colosso Alibaba, la più grande piattaforma di scambio online del mondo, è sbarcato alla Borsa di Hong Kong dove prima non era presente, e non è soltanto un’operazione commerciale ci spiega Michele Marsonet.

Leggi Tutto
Cina a carbone, ‘la capra che ha ingoiato un serpente’

Carbone e ancora carbone. La produzione dovrebbe diminuire ma i colossi dell’industria del Paese non intendono rinunciare e rilanciano la costruzione di nuove centrali. A rischio i livelli di CO2 stabiliti dall’accordo di Parigi. La corsa verso il precipizio pare inarrestabile

Leggi Tutto
Remocontro