Nato: «La guerra potrebbe durare mesi o anni», ma l‘America pensa alla Cina

Tra analisi e allarmismo la dichiarazione fatta ieri dal segretario generale della Nato uscente Jens Stoltenberg parlando con la stampa a Bruxelles secondo cui, «L’ambizione del Cremlino è di prendere…

Leggi Tutto
Xi e Biden oltre i sorrisi, nei colloqui sull’Ucraina spunta sempre Taiwan

Oltre le formalità diplomatiche e i sorrisi video, poche e molto filtrare notizie sulla telefonata tra Joe Biden e Xi Jinping. I due leader si sono parlati a lungo, quasi…

Leggi Tutto
Ucraina si tratta, ma Putin ha fatto scuola a Pechino: i piani cinesi per invadere Taiwan

Si spara, si tratta, e altro si minaccia. ll presidente ucraino Zelensky conferma l’incontro negoziale con la Russia ‘senza precondizioni al confine ucraino-bielorusso’. ‘Lukashenko si è assunto la responsabilità di…

Leggi Tutto
La ‘crisi perfetta’ del commercio mondiale e la Cina

Cosa accadrà quest’anno nel commercio internazionale? Le principali criticità emerse con la grande crisi dell’offerta di beni nel mondo. Se è vero che il blocco delle merci del 2021 non…

Leggi Tutto
Perché l’economia cinese prende le distanze da quella americana?

“Decoupling”, disaccoppiamento alla rovescia da quello voluto da Donald Trump e poi incoraggiato anche da Joe Biden. «Crescono i segnali di distacco tra le economie di Usa e Cina», l’avvertimento…

Leggi Tutto
La normalizzazione di Hong Kong, prima strumentalizzata poi tradita

Elezioni farsa dopo anni di proteste popolari e qualche forzatura di parte occidentale in chiave anti regime cinese. Vittoria di candidati fedeli al regime cinese più che prevista, dopo che…

Leggi Tutto
Ora sono i cinesi a cercare il ‘decoupling’, prendere le distanze dall’economia Usa

Nella notte del 16 novembre il Presidente americano Biden e quello cinese Xi Jinping si sono incontrati per la prima volta, anche se solo virtualmente, da quando Biden è entrato…

Leggi Tutto
Guerra per Taiwan? Biden alza i toni con la Cina

Il presidente americano si dice pronto a rispondere a un eventuale attacco cinese, smentendo la tradizionale «ambiguità strategica».«Gli Stati Uniti difenderebbero Taiwan in caso di attacco?», chiede un giornalista. «Sì,…

Leggi Tutto
Sinofobia militare e il Fondo monetario a prevalenza Usa. Pechino-FMI, chi gioca sporco
Sinofobia militare e il Fondo monetario a prevalenza Usa. Pechino-FMI, chi gioca sporco

Il Fondo monetario internazionale ha riconfermato l’economista bulgara Kristalina Georgieva come Direttrice generale dopo dure polemiche interne Usa-Cina. Sempre su ISPI, Studi dei politica internazionale, Ugo Tramballi spiega la ‘Sinofobia’…

Leggi Tutto
«Taiwan sarà riunificata alla Cina» avverte Xi. Allarme Usa e quel sommergibile nucleare che va sbattere

“Taiwan è una questione interna alla Cina e non ammette interferenze esterne”. Il presidente Xi Jinping, alle celebrazioni per i 110 anni dalla Rivoluzione del 1911, ha affermato che la…

Leggi Tutto
Sfida Taiwan, aerei da combattimenti cinesi attorno, e il ministro monta l’allarme
Sfida Taiwan, aerei da combattimenti cinesi attorno, e il ministro monta l’allarme

Il Ministro della Difesa di Taiwan, Chiu Kuo-Cheng, lancia l’allarme dopo lo “sconfinamento” (in realtà spazi internazionali), di circa 150 aerei da combattimento di Pechino in quattro giorni. Esibizione di…

Leggi Tutto
Airshow China
Airshow China, esibizione di tecnologie e potenza. Droni da paura e i razzi per la luna

Tecnologia e innovazione all’Airshow China. Prima ammiri, se sei uno specialista o un appassionato, e poi tremi, se hai buonsenso. L’ultima edizione del salone dell’industria aerospaziale cinese si è fatta…

Leggi Tutto
Come uno scambio di spie, Lady Huawei erede dell’impero elettronico torna in Cina e due canadesi a casa

Lo scambio che non deve chiamarsi scambio. Meng Wanzhou, accusata negli Usa di furto di segreti commerciali, fermata in Canada, dopo mesi di pressing cinese, il Canada respinge la richiesta…

Leggi Tutto
Crisi ‘Evergrande’ problema non solo cinese: processo al capitalismo finanziario d’azzardo

«La locomotiva economica cinese arranca? Diciamo che procede a sbalzi, anche se il Pil (+8%) è più che ok», la premessa di Piero Orteca. La versione in salsa pechinese del…

Leggi Tutto
La bolla immobiliare cinese che spaventa i mercati mondiali

Il Mostro immobiliare Evergrande, 200.000 dipendenti che, con l’indotto, salgono a 3,8 milioni, 305 miliardi di dollari di debiti, sull’orlo del fallimento. I timori che il colosso immobiliare di Shenzhen…

Leggi Tutto
In Cina Xi modello Mao frena i ‘tycoon’ per ridistribuire ricchezza

Il culto delle personalità creato attorno a Mao Zedong lentamente ereditato da Xi Jinping. Nessun travaso naturale ma una operazione politica studiata e molto ben curata. Come i tre poderosi…

Leggi Tutto
Remocontro