Influenze straniere in Georgia: l’UE che media finanzia?

La vicenda della Georgia, dopo le elezioni che hanno visto la vittoria del ‘Sogno Georgiano’, partito di stampo populista fondato dall’oligarca Bidzina Ivanishvili, descritto come euroscettico, antioccidentale e pro Russia,…

Leggi Tutto
La Georgia contro la geografia fa litigare l’Europa

Estonia, Lettonia e Lituania fanno da sole, sulla Georgia che è geograficamente Asia, i tre Stati baltici hanno imposto sanzioni contro alcuni funzionari del governo georgiano dopo la repressione delle…

Leggi Tutto
Sul destino della Georgia che guarda ad Oriente

L’ombra calata sulla collocazione geopolitica che assumerà ora la Georgia, anche in direzione dei partner economici, ha la forma di Bidzina Ivanishvili, l’oligarca filo-russo che ha vinto le elezioni. Ma…

Leggi Tutto
Georgia al voto: dal Caucaso verso l’Europa (Russia e Nato nascoste)

Dopo le discusse elezioni in Moldavia del 20 ottobre, i cui risultati hanno mostrato un Paese tecnicamente diviso a metà, sabato 26 le elezioni parlamentari in Georgia. Tblisi e Chișinău…

Leggi Tutto
Armenia-Turchia, dal tragico passato a moderne convenienze

Oltre cento anni dalla tragedia storica, e decenni moderni di gelo, i contatti ufficiali tra Armenia e Turchia tornano a scaldarsi. Oggi, con un atto simbolico, al posto di confine…

Leggi Tutto
Russia, terrorismo ex Isis in Daghestan: colpite una sinagoga e una chiesa

Due attacchi terroristici coordinati hanno colpito il Daghestan, repubblica russa meridionale. Gruppi armati hanno colpito Derbent, sul Mar Caspio, e Makhachkala, il capoluogo. I canali Telegram russi sono stati inondati…

Leggi Tutto
Georgia con la ‘legge russa’ sugli «agenti stranieri»: ira di piazza e parlamento

Il parlamento della Georgia ha approvato in terza e ultima lettura la contestatissima legge sugli «agenti stranieri». Il provvedimento andrà ora incontro a un probabile veto da parte del presidente…

Leggi Tutto
L’Azerbaijan tra petrolio e democrazia sospeso dal Consiglio d’Europa

Tensioni tra l’Azerbaijan e i Paesi dell’Unione Europe. Il Consiglio d’Europa, del quale fanno parte tutte le nazioni Ue oltre a Paesi come Georgia, Armenia, Azerbaigian, Serbia e Montenegro, fu…

Leggi Tutto
Nel crudele elenco delle guerre dimenticate gli armeni del Nagorno

Nel mondo ci sono così tante guerre che diventa difficile persino contarle. E la nostra attenzione ne definisce una crudele classifica. Guerre di massima attenzione in Serie A e quelle…

Leggi Tutto
Se adesso anche il Caucaso…

Come se non bastassero le due crisi planetarie che minacciano il mondo, ora viene prospettata la possibilità di una nuova guerra tra Azerbaijan e Armenia, dopo quella che ha condotto…

Leggi Tutto
Esodo degli armeni dal Nagorno: profughi a crescere e impotenza attorno

Esodo forzato dal Nagorno-Kharabakh lungo il corridoio di Lachin che collega la regione contesa al territorio armeno. E di ora in ora si aggiorna il bilancio e cresce l’allarme. Dal…

Leggi Tutto
Scontro Usa-Russia anche dietro il dramma Nagorno Karabakh

Nagorno Karabakh: tragedie umane, piccole guerre e grandi trame internazionali Armenia-Azerbaijan. 200 morti in Nagorno-Karabakh secondo la Caritas, e continue manifestazioni di violenza da parte delle truppe azere, ma per…

Leggi Tutto
Cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh ma l’Armenia non ha partecipato alla stesura dell’accordo

Nagorno-Karabakh, migliaia di civili lasciano l’enclave. Sarebbe salito a 200 il bilancio delle vittime dell’operazione militare azera. I feriti sarebbero 400. Tra i morti vi sarebbero anche una decina di…

Leggi Tutto
Nagorno Karabakh si ricomincia: attacco azero, denunce armene

Caucaso: bombe azere sul Nagorno-Karabakh, nuovo conflitto nell’area contesa con l’Armenia. L’Azerbaijan muove le truppe e lo chiama ‘antiterrorismo’ per disarmare le forze armene e imporne il ritiro. Le autorità…

Leggi Tutto
L’Armenia costretta a cedere il Nagorno-Karabakh

Per l’Armenia si conclude nel peggiore dei modi l’ultimo conflitto per il Nagorno-Karabakh (Artsakh per gli armeni), vinto dall’Azerbaigian. Per evitare guai peggiori, il presidente armeno Nikol Pashinyan ha dovuto…

Leggi Tutto
La Georgia che si lacera tra Russia e Ucraina, blocca la legge sugli ‘agenti stranieri’

Dopo due notti di protesta e scontri a Tbilisi. «Da partito responsabile di governo abbiamo preso la decisione di ritirare senza condizioni la proposta di legge che avevamo sostenuto», ha…

Leggi Tutto
Remocontro