Riarmo anche nucleare in questo mondo di matti
La rincorsa della guerra con più ‘appeal’ tra le tante/troppe, con Israele che produce a più non posso ora anche in Siria, e l’Ucraina che dopo tre anni ha stancato,…
Leggi TuttoLa rincorsa della guerra con più ‘appeal’ tra le tante/troppe, con Israele che produce a più non posso ora anche in Siria, e l’Ucraina che dopo tre anni ha stancato,…
Leggi TuttoLa avevamo anticipato due giorni fa. «Stoltenberg-Stranamore vuole aprire gli arsenali atomici Nato». Il 17 giugno il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg in una intervista aveva affermato che «l’Alleanza…
Leggi TuttoIl nuovo rapporto dell’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma, il Sipri: 2.443 miliardi di dollari spesi tra il 2022 e il 2023 per le armi, cifra mostro: il…
Leggi TuttoPattugliamenti congiunti, esercitazioni a fuoco e basi nucleari. Ma anche dubbi e proteste. Continuano le grandi manovre in Asia-Pacifico, sottolinea il Manifesto nella distrazione di tanta ‘Grande stampa’, ma non…
Leggi TuttoSpesa militare mondiale da 25 anni in crescita, ha superato quella della Guerra fredda, la premessa di Maurizio Simoncelli, vicepresidente dello storico ‘Archivio Disarmo’, diventato ora Centro di ricerca universitario….
Leggi TuttoIl dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha chiesto per il 2024, 842 miliardi di dollari. La Francia si appresta a rilocalizzare sul proprio territorio una ventina di produzioni industriali…
Leggi TuttoBilancio della Difesa 2023 segnato da due fattori: un nuovo governo e un anno di invasione russa dell’Ucraina a trasformare radicalmente il quadro geo-strategico dell’Europa e non solo. Il nuovo…
Leggi TuttoBerlino prima cambia la Costituzione e poi stanzia 100 miliardi per la Bundeswehr. Il rilancio della potenza militare tedesca dovrebbe consolidare la sua autorità in Europa paragonabile a quello di…
Leggi Tutto