Parte del ‘Piano Nazionale di Ripresa’ Ue per le armi mentre l’Emilia affoga?

Il testo della proposta, ‘Act in Support of Ammunition Production’ del commissario per il Mercato unico, il francese Thierry Breton, consente di adoperare i fondi del Pnrr per aumentare la…

Leggi Tutto
Usa e Nato militarizzano l’Asia del Pacifico. Manovre e nuove basi militari

Pattugliamenti congiunti, esercitazioni a fuoco e basi nucleari. Ma anche dubbi e proteste. Continuano le grandi manovre in Asia-Pacifico, sottolinea il Manifesto nella distrazione di tanta ‘Grande stampa’, ma non…

Leggi Tutto
L’Australia dei sottomarini nucleari anglo-americani: la popolazione non li vuole

Australia: migliaia di persone si sono mobilitate contro la realizzazione di una base per sottomarini a propulsione nucleare a Port Kembla, Australia orientale, prevista nel patto militare ‘AUKUS’ siglato da…

Leggi Tutto
Dalla guerra al Covid a quella vera: meno sanità e corsa al riarmo

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ci ha informato che ‘Covid-19’ non è più pandemia ma semplice influenza. Ma noi che adesso abbiamo il vaccino e abbiamo imparato, adesso sì che siamo…

Leggi Tutto
Armi italiane all’Ucraina: tutto lecito o troppi segreti?

Ancora uno studio importante di IriAD, l’istituto di ricerca dello storico Archivio Disarmo per mano della ricercatrice Riccarda Coaro. L’Italia è uno dei maggiori esportatori di armi e la sua…

Leggi Tutto
Industria della difesa e tamburi di guerra. Il riarmo non crea posti di lavoro

Spesa militare mondiale da 25 anni in crescita, ha superato quella della Guerra fredda, la premessa di Maurizio Simoncelli, vicepresidente dello storico ‘Archivio Disarmo’, diventato ora Centro di ricerca universitario….

Leggi Tutto
Italia: «Fuori dal deficit le spese per Kiev», ma è trucco contabile

Roma chiede un trattamento preferenziale da riservare alle spese per la Difesa. Si vuole evitare che il rispetto degli impegni internazionali riduca i margini di manovra, sostengono a Bilancio e…

Leggi Tutto
Limiti e bugie occidentali per le munizioni all’Ucraina. Uranio impoverito o no

Tante promesse mentre naso di Pinocchio occidentale è ormai arrivato sino a Kiev. Quello e poco altro. Il riarmo dell’Ucraina con equipaggiamenti di tipo occidentale e soprattutto carri armati e…

Leggi Tutto
Riarmo forsennato per ammazzarci prima e meglio?

Il dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha chiesto per il 2024, 842 miliardi di dollari. La Francia si appresta a rilocalizzare sul proprio territorio una ventina di produzioni industriali…

Leggi Tutto
Bilancio Difesa italiana 2023, per quel che se ne può capire

Bilancio della Difesa 2023 segnato da due fattori: un nuovo governo e un anno di invasione russa dell’Ucraina a trasformare radicalmente il quadro geo-strategico dell’Europa e non solo. Il nuovo…

Leggi Tutto
Tra solidarietà e passerelle a Kiev, Mosca sospende ‘New Start’, l’ultimo accordo con gli Usa sulle armi nucleari

Il trattato New Start, sottoscritto dalle due potenze nel 2010, prevedeva limitazioni e controlli reciproci sulla proliferazione delle tecnologie atomiche. La rottura l’indomani della simbolica visita a Kiev del presidente…

Leggi Tutto
Usa-Cina e la guerra dei droni. Quelli di Pechino a Putin, e gli altri

Dietro la confusa storia del pallone meteo/spia cinese abbattuto dagli Usa, si è aperta la ‘guerra dei droni’ tra Washington e Pechino. L’illusione della proposta di pace annunciata da Pechino…

Leggi Tutto
Le bugie sui missili Aster hanno la gittata corta. Due miliardi in volo per cosa o per chi?

Quei missili negati per cambio di governo e smentite a smentire. Il 28 gennaio dal nostro ministero Difesa: «Nessun nuovo contratto con Parigi sulla difesa aerea, commessa già firmata a…

Leggi Tutto
Le segrete armi italiane all’Ucraina, tutte da difesa, ci dicono: ma i droni kamikaze appena acquistati?

I reparti speciali delle forze armate italiane impiegheranno i droni kamikaze nelle future missioni di guerra. Letta così, su ‘Pagine Esteri’, suona davvero male. ‘Future missioni di guerra’ contro chi?…

Leggi Tutto
Ancora sui carri armati occidentali all’Ucraina. Ma i timori nucleari di ieri tutti svaniti?

Sembra la gara a chi le spara più grosse, e non proiettili ma spesso ancora più pericolose millanterie politiche. Ora l’Ucraina minaccia di attaccare lei la Russia. Ma dopo un…

Leggi Tutto
In Israele la santabarbara segreta dell’Ucraina

Gli Stati uniti hanno già fornito o promesso all’Ucraina 1 milione di proiettili per mortai da 155. Almeno 300mila di quei proiettili provengono dai depositi americani in Israele. Va anche…

Leggi Tutto
Remocontro