Fosforo bianco, arma micidiale e vigliacca

L’uso del fosforo bianco nei conflitti non è una novità, avverte la studiosa Noemi Silvaggi. Che ci dà i dettagli prima dell’orrore. Scoperto nel XVII secolo, fu usato nelle maggiori…

Leggi Tutto
Droni italo-turchi Baykar con Piaggio Aerospace

Il gruppo turco Baykar, noto nel mondo per i suoi droni nell’attualità di guerra, ritenuto un’eccellenza globale nei velivoli senza pilota, ha acquisito l’italiana Piaggio Aerospace. Il gruppo italiano era…

Leggi Tutto
Riarmo anche nucleare in questo mondo di matti

La rincorsa della guerra con più ‘appeal’ tra le tante/troppe, con Israele che produce a più non posso ora anche in Siria, e l’Ucraina che dopo tre anni ha stancato,…

Leggi Tutto
Sukhoi-35 iraniani su licenza di Mosca? «Drôle de guerre» Israele-Iran

Secondo il portale Telegram iraniano Mezuzah, l’Iran ha comprato le strutture industriali per lavorare i caccia russi Sukhoi. Obiettivo, produrre tra 48 e 72 jet da combattimento Su-35. Seguito degli…

Leggi Tutto
Quei piccoli assassini volanti da tre soldi che hanno cambiato la guerra

Adesso hanno anche un nome militare vero, come le armi classiche, o i reparti combattenti. L’Ucraina  ha creato «Unmanned Systems Force» (USF), prima forza armata autonoma al mondo dedicata all’impiego…

Leggi Tutto
‘Armiamoci e partite’ che l’industria bellica ci guadagna. A dismisura

Titolo un po’ estremo, ma sintesi efficace dello studio dell’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo, l’IRIAD. La favola che l’industria bellica italiana dà un grande contributo al bilancio italiano, e…

Leggi Tutto
Le ‘atomiche Stoltenberg’ e la corsa planetaria al riarmo nucleare

La avevamo anticipato due giorni fa. «Stoltenberg-Stranamore vuole aprire gli arsenali atomici Nato». Il 17 giugno il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg in una intervista aveva affermato che «l’Alleanza…

Leggi Tutto
L’Italia acquista da Israele missili utilizzati con tragica efficacia a Gaza

Ogni guerra ha il suo rovescio di mercato, tra vite umane spezzate e armi usate a farlo ed esibite. Anche per i parlamentari italiani che forse, senza neppure essersene resi…

Leggi Tutto
Il mondo si arma: 7% più di spese militari, ma SIPRI svela molto di peggio

Il nuovo rapporto dell’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma, il Sipri: 2.443 miliardi di dollari spesi tra il 2022 e il 2023 per le armi, cifra mostro: il…

Leggi Tutto
‘Terre rare’ per armi più micidiali: gli Usa costretti al mercato russo cinese

E’ noto che per produrre armi sofisticate come quelle in uso attualmente sono necessari minerali rari (o “terre rare”), presenti in natura in quantità limitate. Le nazioni che li possiedono…

Leggi Tutto
Armi italiane all’Ucraina, consegne secretate e affari d’oro per alcuni

Otto decreti in meno di due anni dallo scoppio del conflitto russo-ucraino per autorizzare l’invio di armi al governo di Kiev, ma sulla tipologia, la quantità e il valore delle…

Leggi Tutto
Un Antonov semisegreto da Cagliari ad Abu Dhabi trasportando cosa?

Probabile segreto di Stato, e anche abbastanza sporco, ma svelandolo sulla base di ‘fonti aperte’, occhi, orecchie e un po’ di cervello che sanno collegare ciò che si vede e…

Leggi Tutto
‘Deutsche Waffen für alle’, armi tedesche per tutti

Dal 1 gennaio al 12 dicembre di quest’anno il governo tedesco ha approvato la vendita di armamenti all’estero per 11,7 miliardi di euro. Oltre alle forniture a Kiev spuntano le…

Leggi Tutto
In Italia dal 2013 si è speso il 132% in più in armamenti

In Italia dal 2013, denuncia Greenpeace, si è speso il 132% in più per gli armamenti. La politica doveva essere distratta nel non dirci in maniera così chiara ed esplicita…

Leggi Tutto
Quei 95 Leopard italiani triangolati a Kiev ma fermi a Gorizia

Fatti passare per rottami, dovevano essere ‘ricondizionati’ in Svizzera per tornare sul campo in Ucraina, ma sono parcheggiati in un deposito. Dallo stop alla vendita da parte della Svizzera ai…

Leggi Tutto
Da Hiroshima alla crisi Russia-Ucraina le armi nucleari oggi

Il confronto militare fra Mosca e Kiev ha riportato al centro dell’attenzione il tema del nucleare ad uso bellico: qual è la situazione a livello globale a quasi 80 anni…

Leggi Tutto
Remocontro