di: Michele Marsonet
04 Agosto 2018
Ieri la cronaca su marginalità italiane del Russiagate Usa. Un po' di fake news in italiano a uso elettorale per idealità web o indicibili organizzate da San Pietroburgo. Cronaca sterilizzata ...
di: Piero Orteca
24 Marzo 2017
L’attentato di Londra conferma il cambiamento nelle strategie adottate da chi vuole colpire l’Occidente. Il terrorismo in “franchising”. L'analisi di Piero Orteca.
di: Massimo Nava
12 Febbraio 2017
Massimo Nava parte nelle sue considerazioni dalla Francia dove vive, ma l'analisi non si ferma sotto la Tour Eiffel. In Francia e in Europa «crescono l'estrema destra, populista, "trumpista", un ...
di: Piero Orteca
24 Luglio 2016
Una mortale saldatura tra guerre di religione, emarginazione sociale e spirito di vendetta contro le istituzioni. Il dilagare di una violenza cieca e sanguinaria, sbrigativamente etichettata come “terrorismo” e che ...
di: Michele Marsonet
05 Ottobre 2015
L'oscillante Obama con Hillary e Kerry alla segreteria di Stato. La costante antirussa. Gli USA considerano davvero pericoloso il califfato e ritengono utile contrastarlo seriamente? II gioco condotto dagli Stati ...
di: Ennio Remondino
06 Settembre 2015
Brutta storia che forse è solo una sbandata politica ma che potrebbe essere molto di peggio. Scopriamo che i Paesi post-comunisti, recuperati non troppo tempo fa alla libertà e al ...
di: Aldo Madia
03 Settembre 2015
La novità -clamorosa se confermata- è che la Russia sarebbe disponibile a partecipare (lo starebbe già facendo) ai raid aerei della Coalizione a guida Usa contro 'Islamic State' in Siria ...
di: Ennio Remondino
24 Agosto 2015
Il tribunale internazionale del diritto del Mare di Amburgo, ha respinto le richieste italiane sui due Marò, Girone e Latorre, e lascia i due fucilieri di marina imputati sotto la ...
di: Ennio Remondino
07 Luglio 2015
'Autolesionistico compiacimento', lo chiama Antonino Di Stefano: il classico 'Tanto peggio tanto meglio'. Oppure l'ottimismo di governo. Emergono chiacchieroni e arruffapopolo bugiardi perché la gente ama sentirsi dire quello che ...