Usa-Cina: di guerra in guerra, presto le armi ‘quantistiche’

L’intelligenza artificiale nella stupidità umana della guerra. Per il generale americano Mark Milley, intelligenza artificiale e l’informatica quantistica saranno il futuro della guerra. Se rimarrà ancora qualche umano a poterla…

Leggi Tutto
Militari cinesi a Cuba, e l’America ha la Taiwan di casa

Truppe cinesi presto nell’isola di Cuba, a 100 miglia dalle coste americane. Capovolgendo quello che finora è stato, l’utilizzo americano di Taiwan. Ora sono i cinesi a cercare di trasformare…

Leggi Tutto
L’industria Usa dipende da Pechino anche per armare l’Ucraina

Dopo la missione di Antony Blinken in Cina e l’incontro con il presidente Xi Jinping, nei rapporti tra Washington e Pechino non c’è stata una svolta, soprattutto sui temi più…

Leggi Tutto
Cina-Usa frenano sui contrasti pericolosi e tornano a parlarsi

Blinken a Pechino sblocca l’emergenza diplomatica e i militari americani e cinesi torneranno a parlarsi. Antony Blinken e il Ministro degli Esteri cinese, Qin Gang, incontro ‘Franco e costruttivo’. Terminologia…

Leggi Tutto
Guerra Internet Usa-Cina a colpi di cavi sottomarini

Silenziosa ma aspra, la guerra tecnologica Stati Uniti-Cina prosegue. Questa volta lo scontro nelle profondità del Pacifico per il controllo dei cavi sottomarini che garantiscono le trasmissioni Internet. È così,…

Leggi Tutto
Cuba cinese? Base-spia a 100 miglia dalla Florida. E torna anche la Russia

Kennedy, Kruscev, Unione sovietica e quei missili con testate atomiche tra portati da Mosca nella Cuba rivoluzionaria di Fidel Castro per contrastare quelli americani in Europa. Torrido agosto 1962 e…

Leggi Tutto
Stop cinese ai microchip americani, assaggio di ‘controsanzioni’ all’Occidente

Dura reazione di Pechino alle accuse di ‘coercizione economica’ dal G7 americano. Messi al bando i prodotti della Micron Technology, il gigante Usa specializzato nella produzione di ‘chip di memoria’….

Leggi Tutto
Biden rilancia sull’Ucraina per paura della Cina nella guerra dei microchip

Gli F16 Usa all’Ucraina e ‘lo stallo coreano’, destinato a durare anni. Ucraina martire e Russia ed Europa prigioniere. Sembra un incubo e di rivela un progetto strategico politico statunitense…

Leggi Tutto
In Cina la ‘Università del mondo’ contro il monopolio Usa della tecnologia

Se a Hiroshima si discutono i destini del mondo a cominciare dall’Indo-Pacifico, a Pechino si affilano le armi e si preparano strategie vincenti per riaffermare quello che Xi Jinping ormai…

Leggi Tutto
‘Campagna d’Asia’ di Biden contro la Cina

Presidenziali Usa del prossimo anno e la crescita dirompente del colosso cinese, nell’Indo-Pacifico e nel resto del pianeta. Politica interna con gravi problemi del budget federale. Secondo problema chiave, la…

Leggi Tutto
Stramiliardi Usa al Pentagono e un’altra portaerei cinese nell’Indo-Pacifico

Il mese scorso, il Segretario alla Difesa americano, Lloyd Austin, ha presentato le richieste di bilancio 2024 del Pentagono per 842 miliardi di dollari. 3,2% in più, rispetto a quest’anno,…

Leggi Tutto
‘Giochi di guerra’ Usa per Taiwan: «Dopo 72 ore perdite americane gravissime»

Drammatico se fosse una cosa seria, caricatura  politica certa. I deputati  di una importante Commissione del Congresso hanno preso parte a un «war games» da tavolo per valutare le possibilità…

Leggi Tutto
Usa-Cina, guerra economica a perdere, avverte la ministra di Biden

«Mancano solo le cannonate, ma per tutto il resto è già guerra aperta tra Pechino e Washington», spara a suo volta Piero Orteca. Secondo Bloomberg, il Presidente Biden si appresta…

Leggi Tutto
Filippine bersaglio con basi e atomiche Usa puntate sulla Cina

«Quando gli elefanti combattono è l’erba che soffre», cita un vecchio detto la senatrice filippina Risa Hontiveros, per esprimere il disagio del suo Paese, stretto tra il dinamismo e l’aggressività…

Leggi Tutto
Cina potenza nucleare per difendersi ed esercito per vincere una guerra convenzionale

Con la guerra Ucraina ad esaurimento di vite e di risorse, chi si contende il dominio del mondo è già passato ad altro, lasciando all’Europa e a Mosca l’oneroso finale…

Leggi Tutto
La maggioranza del mondo che non pensa occidentale e la titolarità della pace

Quella cinese non voleva essere una vera proposta di pace: quella la decidono le parti in guerra. Ma era il prologo, le condizioni da cui partire per iniziare a parlarne….

Leggi Tutto
Remocontro