Il Trump di Taiwan che vuol trattare con Pechino

Le questioni cinesi che la stampa occidentale, quella europea in particolare e quella italiana in assoluto, ignorano. Attenzione esteri proporzionata al peso internazionale del Paese e forse legata a un…

Leggi Tutto
Malta, diplomazia segreta Usa-Cina per un vertice Biden-Xi

Misterioso e imprevedibile incontro nel fine settimana a Malta, tra il Consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan, e il Ministro degli Esteri di Pechino, Wang Yi. «La notizia…

Leggi Tutto
Ora i miliardi di armi Usa all’Ucraina arrivano sulla scia di quelli a Taiwan

Taiwan come l’Ucraina. Secondo il Financial Times, la Casa Bianca chiederà al Congresso di finanziare la fornitura di armi per Taiwan come parte della richiesta di bilancio supplementare per l’assistenza…

Leggi Tutto
Nato asiatica: Usa, Giappone e Corea del Sud anti Cina

A Camp David vertice tra Stati uniti, Corea del Sud e Giappone. Le nozze di comodo tra Seul e Tokyo che fino a poco più di un anno fa non…

Leggi Tutto
‘Ordine esecutivo’ di Biden a rischio elettorale contro l’Hi-Tech alla Cina

‘Ordine esecutivo’ e isteria politico elettorale. Biden blocca tutti gli investimenti in alta tecnologia Usa verso Pechino. ‘Sicurezza nazionale’ la coperta che serve a nascondere qualsiasi altro obiettivo politico (e…

Leggi Tutto
Altalena Usa-Cina: sfida politica e convenienze economico elettorali

Se all’altalena politica dell’amministrazione Biden si aggiungono degli stravolgimenti inconsueti dei vertici esteri cinesi, allora tutto può accadere. Tra guerra e pace sul fronte di Taiwan, tra sfida economica e…

Leggi Tutto
Documento finale del vertice Nato che nessuno ha letto: poca Ucraina tanta Cina

Tutta la stampa europea e italiana a parlare del futuro indeterminato dell’Ucraina nella Nato e per ora ancora armi per l’incerta controffensiva, ‘e poi vedremo’, e della reazione prima scomposta…

Leggi Tutto
La sicurezza nazionale Usa con la Cina è quella del dollaro. Yellen tratta, l’Europa balbetta

‘La sicurezza nazionale non può sempre essere invocata come motivo al quale appellarsi per congelare le relazioni commerciali’. Il dollaro prima del resto, dice nella sostanza la ministra del Tesoro…

Leggi Tutto
Pechino accoglie la ministra di Biden e lascia fuori dalla porta l’Europa gregaria

Biden, dopo avere minacciato fulmini e saette contro Xi Jinping, spedisce la ministra del Tesoro Yellen a Pechino, accolta con mille riguardi. All’Unione Europea che cerca di fare lo stesso…

Leggi Tutto
Usa-Cina: di guerra in guerra, presto le armi ‘quantistiche’

L’intelligenza artificiale nella stupidità umana della guerra. Per il generale americano Mark Milley, intelligenza artificiale e l’informatica quantistica saranno il futuro della guerra. Se rimarrà ancora qualche umano a poterla…

Leggi Tutto
Militari cinesi a Cuba, e l’America ha la Taiwan di casa

Truppe cinesi presto nell’isola di Cuba, a 100 miglia dalle coste americane. Capovolgendo quello che finora è stato, l’utilizzo americano di Taiwan. Ora sono i cinesi a cercare di trasformare…

Leggi Tutto
L’industria Usa dipende da Pechino anche per armare l’Ucraina

Dopo la missione di Antony Blinken in Cina e l’incontro con il presidente Xi Jinping, nei rapporti tra Washington e Pechino non c’è stata una svolta, soprattutto sui temi più…

Leggi Tutto
Cina-Usa frenano sui contrasti pericolosi e tornano a parlarsi

Blinken a Pechino sblocca l’emergenza diplomatica e i militari americani e cinesi torneranno a parlarsi. Antony Blinken e il Ministro degli Esteri cinese, Qin Gang, incontro ‘Franco e costruttivo’. Terminologia…

Leggi Tutto
Guerra Internet Usa-Cina a colpi di cavi sottomarini

Silenziosa ma aspra, la guerra tecnologica Stati Uniti-Cina prosegue. Questa volta lo scontro nelle profondità del Pacifico per il controllo dei cavi sottomarini che garantiscono le trasmissioni Internet. È così,…

Leggi Tutto
Cuba cinese? Base-spia a 100 miglia dalla Florida. E torna anche la Russia

Kennedy, Kruscev, Unione sovietica e quei missili con testate atomiche tra portati da Mosca nella Cuba rivoluzionaria di Fidel Castro per contrastare quelli americani in Europa. Torrido agosto 1962 e…

Leggi Tutto
Stop cinese ai microchip americani, assaggio di ‘controsanzioni’ all’Occidente

Dura reazione di Pechino alle accuse di ‘coercizione economica’ dal G7 americano. Messi al bando i prodotti della Micron Technology, il gigante Usa specializzato nella produzione di ‘chip di memoria’….

Leggi Tutto
Remocontro