Rimozione della realtà da parte dell’America e alleati europei

«L’Occidente al bivio della storia illusioni perdute», il titolo da paura su Limes che racconta del «Paradiso perduto della pace perpetua» da cui siamo stati cacciati per nostra ignavia, e…

Leggi Tutto
Ucraina contro i militari russi anche in Mali, Sudan e Siria

Le operazioni ucraine contro i contractors e i militari russi all’estero, l’ex Gruppo Wagner – ora Africa Corps – tornato alla ribalta delle cronache. Il 27 luglio un gruppo di…

Leggi Tutto
‘Italygate’ geotermico per Hunter Biden dall’Ucraina a tutto gas

Nel 2016, Hunter Biden, figlio dell’attuale presidente, al tempo vicepresidente di Obama, cercò l’assistenza dell’ambasciata americana in Italia per realizzare un progetto energetico in Toscana per la compagnia ucraina Burisma….

Leggi Tutto
Politica Usa in Medio Oriente, sempre più armi a Israele e alleati

Il dipartimento di Stato Usa ha approvato la vendita al governo di Israele di suoi ‘prodotti militari’ per oltre 20 miliardi di dollari e 50 aerei da combattimento F-15. Lo…

Leggi Tutto
L’ex Twitter versione X-Musk-Trump, social dell’estrema destra

Il colloquio di ieri notte fra Elon Musk e Donald Trump su ‘X’, è stato un flop. Voleva essere la consacrazione di X come principale ‘Social’ politico. La diretta è…

Leggi Tutto
America fra Trump e Kamala Harris, crisi di una classe dirigente

«La fortunosa ascesa della candidata democratica racconta dei profondi problemi di selezione della classe dirigente negli Stati Uniti», la premessa severa con cui Federico Petroni colpisce su ‘Fiamme Americane’, l’osservatorio…

Leggi Tutto
I primi e pochi F-16 simbolo che ora volano sull’Ucraina Occidentale

Le prime notizie sull’arrivo in Ucraina dei velivoli da combattimento F-16 le ha diffuse il 31 luglio l’agenzia di stampa americana Bloomberg: “pochi velivoli sulla base di una scadenza fissata…

Leggi Tutto
Candidato vice di Kamala nella confusione Usa tra destra a sinistra

«Harris guarda a sinistra: il suo vice è Tim Walz», è il titolo certamente di sinistra del Manifesto. Il governatore del Minnesota, ex professore di liceo che ha difeso aborto…

Leggi Tutto
Perché e per chi conta tanto la crisi in Venezuela

Notizie ancora contradittorie tra analisi spesso confuse. Uno sforzo di chiarezza da parte di Limes su una successione di punti chiave: 1, le reazioni alla presunta vittoria di Nicolás Maduro…

Leggi Tutto
Ingerenze esterne e autogolpe: a Caracas è arrivata la paura

«La paura la fa da padrona per le vie del Venezuela» la sintesi più efficace di Andrea Cegna sul Manifesto. «Le persone non vogliono parlare, hanno paura di dire se…

Leggi Tutto
Kamala Harris è la candidata ufficiale Dem alle presidenziali

La vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris è ufficialmente la candidata del Partito Democratico per le elezioni presidenziali di novembre. Che Harris venisse nominata era dato per certo ma la…

Leggi Tutto
Segnali di dialogo sul fronte ucraino e l’Europa non a traino Usa

Verso il millesimo giorno di guerra in Ucraina, Avvenire, sensibilità cattolica, coglie segnali di apertura al dialogo. Come il maggiore scambio di prigionieri tra Est e Ovest dai tempi della…

Leggi Tutto
Scambio di prigionieri Usa-Russia come in guerra: ‘fredda’ ma non troppo

Stati Uniti e Russia quasi come in guerra, hanno fatto il più grande scambio di prigionieri dalla caduta del Muro di Berlino. Sedici detenuti in Russia e Bielorussia in cambio…

Leggi Tutto
La politica estera americana causa-effetto della grave crisi mediorientale

A Teheran i funerali del capo di Hamas. Iran ed Hezbollah giurano vendetta, Hezbollah mentre Israele prepara l’invasione del Libano. Trecento giorni di guerra e 40mila morti a Gaza non…

Leggi Tutto
Se vuoi la guerra totale uccidi l’uomo del negoziato

Quando uccidi il negoziatore vuol dire che del negoziato non ti importa nulla. E pure del cessate il fuoco a Gaza. La scelta di Tel Aviv è quella di una…

Leggi Tutto
L’America ora vuole ‘nuclearizzare’ il Giappone

L’America vuole ‘nuclearizzare’ il Giappone alzando drasticamente la ‘soglia di deterrenza’ (e di rischio) nei confronti della Cina e unificherà la supervisione dei comandi militari. Notizia che fa rumore, perché…

Leggi Tutto
Remocontro