Libano: l’inutile massacro ed è solo una pausa
L’ennesimo bagno di sangue per niente. Solo un po’ di tregua dopo 3.768 morti, 16mila feriti e 250 mila sfollati, ma sia l’esercito israeliano che Hezbollah cantano vittoria. Israele ha…
Leggi TuttoL’ennesimo bagno di sangue per niente. Solo un po’ di tregua dopo 3.768 morti, 16mila feriti e 250 mila sfollati, ma sia l’esercito israeliano che Hezbollah cantano vittoria. Israele ha…
Leggi TuttoL’autorizzazione a Kiev a usare i missili Atacms contro la Russia non cambia la dinamica del conflitto perché alcuni limiti seminascosti restano. La decisione, presa da Joe Biden negli ultimi…
Leggi TuttoL’Europa, un tempo protagonista della diplomazia internazionale, con l’inizio della guerra in Ucraina e con la recente versione dell’Unione europea si è lasciata trascinare nella scia strategica di Washington, è…
Leggi TuttoDubbi sulla guerra ucraina ultima versione Biden-Zelensky persino sul Corriere della sera. «François Hollande non è un testimone superfluo della guerra in Ucraina. L’ex presidente francese partecipò in prima persona,…
Leggi TuttoLa Conferenza Onu sul clima in Azerbaijan slitta di un giorno. La chiusura è stata spostata di un giorno per provare a colmare le distanze tra le parti ed evitare…
Leggi TuttoDonald Trump nella generale definizione di fascista, era una versione diffusa, ricorda senza remore Ugo Tramballi. L’opinione, espressa prima delle elezioni, aveva lasciato interdetti parte dell’America, dell’Europa e degli asiatici…
Leggi TuttoBitcoin, la più grande criptovaluta in circolazione, ha raggiunto il valore senza precedenti di 93.396 dollari, un balzo del 37% da quando Donald Trump è stato eletto il 5 novembre….
Leggi Tutto‘Altro che bluff, il conflitto è a tutto campo’, avverte il Manifesto. Finale di presidenza Biden paranoico: escalation e non trattativa, con Putin che replica. ‘E non scerza’, avverte Alberto…
Leggi TuttoIl limite ignoto: «Attenzione, Putin non è Milosevic», prova ad avvertire Tommaso Di Francesco dal manifesto, rispetto a troppi immemori politici della prima guerre Usa-Nato in Europa, 1999, a spartirsi…
Leggi TuttoL’esercito ucraino ha usato per la prima volta i missili statunitensi ATACMS in un attacco in territorio russo. Superato il traguardo dei mille giorni di guerra e nonostante l’elezione di…
Leggi TuttoEnnesima nomina choc del presidente eletto che dovrà superare la prova del Senato, ma nel settore biomedico è già panico. L’ex candidato presidenziale e l’ex democratico transfuga, avvocato attivista no…
Leggi TuttoLula a Rio de Janeiro: «Il mondo sta peggio». Alleanza per sradicare la fame entro il 2030. Al summit brasiliano anche la proposta di una tassa del 2% sui patrimoni…
Leggi TuttoAll’ombra delle decisioni dell’amministrazione Biden, che ha autorizzato l’uso dei missili Atacms contro il territorio russo, Francia e Inghilterra escono allo scoperto. Da mesi Parigi e Londra pressavano Washington con…
Leggi TuttoMemoria utile: anche i ‘buoni’ sanno essere cattivi. E molto bene. In tempi di caccia alle streghe, di tycoon dei social consiglieri e ministri ombra del principe, di deportazioni di…
Leggi TuttoPrima a Lima in Perù, forum della Cooperazione economica Asia-Pacifico. L’Apec riunisce 21 economie che insieme rappresentano circa il 60% del Pil mondiale e oltre il 40% del commercio globale….
Leggi TuttoVia libera di Biden: i missili a lungo raggio potranno colpire in Russia. La Casa Bianca autorizza l’uso degli Atacms sul fronte del Kursk. Gli Stati Uniti hanno consegnato l’83%…
Leggi Tutto