Iran, dopo le bombe la guerra sui danni reali

L’Iran e la ‘Guerra dei 12 giorni’. Cosa è cambiato veramente, dopo le bombe e i missili israelo-americani, nel Paese degli ayatollah e, soprattutto, sullo scacchiere geopolitico internazionale? Certo, è troppo presto per cominciare a esprimere delle valutazioni, ma i primi segnali, comunque, lasciano ampi margini di inquietudine.

Leggi Tutto
Nato: Trump vende armamenti e i soci sono ‘invitati a comprare’

Alla fine, uno striminzito comunicato di cinque paragrafi, (dove è sparita qualsiasi menzione a un futuribile ingresso dell’Ucraina nell’Alleanza), è stato il messaggio più efficace utilizzato per spiegare il vero…

Leggi Tutto
L’America bombarda i siti iraniani sperando di schivare la guerra totale

Una dozzina di bombe anti-bunker da 14 tonnellate GBU-57A/B (Massive Ordnance Penetrator -MOP) sganciate dai 6 bombardieri B-2 Spirit decollati ieri dal Missouri contro il sito iraniano di arricchimento dell’uranio…

Leggi Tutto
Dopo 20 anni di guerra e tre milioni di uccisi, il solo Vietnam

Il 50° anniversario della fine della guerra del Vietnam. Il 30 aprile 1975 la caduta di Saigon capitale Sud vietnamita in mano americana, la fuga degli occupanti e la fine…

Leggi Tutto
Trump promette mille miliardi per la Difesa e il mondo sembra distratto

Come se fosse una notizia qualunque, il sistema mediatico ha digerito la dichiarazione con cui Donald Trump, ha annunciato che nel prossimo anno fiscale lo stanziamento per la Difesa Usa…

Leggi Tutto
Remocontro