Diritti universali, abusi globali. Orrori sui minori

Dai bambini migranti non accompagnati ai piccoli schiavi nelle miniere fino ai giovani detenuti. Nel rapporto sui diritti globali di Human Rights Watch tutti gli abusi nei confronti dei figli…

Leggi Tutto
L’Etiopia e la guerra che non vogliamo vedere. Le vite che contano e quelle dimenticate

Duecentomila morti la stima approssimativa di undici mesi di guerra in Ucraina, secondo il Corriere della Sera. «La guerra fra Mosca e Kiev ha però anche dimostrato che cosa è…

Leggi Tutto
In Europa il razzismo non è più un tabù, e di nascosto si cancella il diritto d’asilo

La morte di una persona è più grave se avviene in Spagna invece che in Marocco? E se invece avviene mezzo metro prima di varcare quel confine? Sono alcune delle…

Leggi Tutto
Corruzione come sistema, il potere che il denaro si compra dalla politica

Le immagini delle valigie piene di soldi che arrivano da Bruxelles quasi cancellano le memorie vergogna della nostra a cui forse è mancato solo qualcosa di tanto visivamente esplicito e…

Leggi Tutto
Conferenza Onu sul clima, accordo all’ultimo minuto. Per tradire gli impegni c’è tempo un anno

A un passo dalla rottura, l’accordo è stato trovato. Alla Cop27 di Sharm el Sheikh, i Paesi ricchi guidati da Usa e Ue, e quelli emergenti e in via di…

Leggi Tutto
Migranti, fratelli coltelli e disastro europeo

«Se questi sono governanti». Massimo Nava indignato. «Verrebbe da chiederselo, constatando la distanza siderale fra il livello della polemica Italia-Francia (i cui tempi sono dettati da miserabili ragioni di politica…

Leggi Tutto
Il clima va male e la conferenza Onu in Egitto, la Cop27, va peggio

La Cop27 in Egitto non sta andando bene, si modera l’ISPI. La scelta di tenere la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in Egitto, un paese governato con il…

Leggi Tutto
Cop27 Onu: «Sulla strada per un caos climatico irreversibile»

«Siamo sulla buona strada per un caos climatico irreversibile» l’allarme del Segretario Generale dell’Onu Antonio Guterres alla COP27, quest’anno in Egitto. «È tempo di un patto storico tra economie sviluppate…

Leggi Tutto
Gas e petrolio: in Africa la caccia al tesoro delle multinazionali

Dalla guerra in Ucraina a quelle energetiche tra Occidente e Russia e le recenti tensioni con gli stessi Regni arabi del petrolio sino a ieri alleati obbedienti. E gas e…

Leggi Tutto
Superdollaro nella crisi internazionale, chi paga e chi incassa

‘Re dollaro’, la valuta più forte del pianeta, «la riserva di ultima istanza», sottolinea Vito Lops sul Sole 24 Ore. Sotto i colpi dei rialzi dei tassi della Federal Reserve…

Leggi Tutto
Il mondo in confusione tra Ucraina-Russia, Taiwan-Cina e Stati Uniti ovunque

«Chips e clima contro la Cina, la strategia africana degli Usa, l’Ucraina nucleare», il riassunto geopolitico della settimana ferragostana proposto da Limes. Tecnologia, scontro Usa-Cina, guerra d’Ucraina, energia. Notizie e…

Leggi Tutto
Le scorie nucleari francesi sepolte nel deserto algerino uccidono ancora

Fine marzo, tutti guardare alla guerra ucraina e pochi badano al mese sacro del Ramadan, compreso il prezzo alle spalle dei datteri, cibo con cui interrompere il digiuno al tramonto….

Leggi Tutto
Tunisia al voto, bomba politica sotto casa nostra ma di irrilevanza atlantica

Oggi si vota per approvare una nuova Costituzione che potrebbe riportare il paese verso l’autoritarismo, ma tutto il mondo, politica italiana compresa, sembra voler guardare soltanto altrove.«Il rischio di avere…

Leggi Tutto
La Russia in Africa risponde alle sanzioni di Usa ed Europa

Vertice Russia-Africa accelerando la campagna di avvicinamento ai Paesi africani e l’allontanamento dall’Occidente che ha emanato sanzioni estreme nei confronti di Mosca dopo la guerra in Ucraina. Nel voto alle…

Leggi Tutto
Nuova geografia nel mondo, l’Africa cinese

Così la Cina sta “occupando” tutta l’Africa mentre l’Occidente la accusa di “barare”. È una delle domande che spesso l’Occidente prova a evitare, forse perché non ha una risposta convincente:…

Leggi Tutto
L’arma segreta fertilizzanti nella guerra del cibo che ci nascondono

Ecco come salta la ‘catena globale’ del cibo. Mancano i fertilizzanti e i poveri fanno la fame. Il collasso di un sistema. Tra sopravvivere e morire di fame. Prezzo dei…

Leggi Tutto
Remocontro