G7 o G20, vecchie sigle occidentali: i ‘BRICS’ crescono e sfidano il ‘pensiero unico’

L’assetto geopolitico del pianeta sta cambiando a una velocità inimmaginabile. E la geometria delle relazioni internazionali fa intravvedere nuovi scenari. L’offensiva diplomatica dell’Occidente, seguita alla sciagurata invasione dell’Ucraina, ha creato…

Leggi Tutto
La Francia dei migranti maestra coi vicini, e l’orrore nel suo ‘Oltremare’

«Pogrom, spostamenti di popolazioni, incursioni che ci riportano a indicibili orrori. Ciò che si sta preparando assume ai nostri occhi un carattere disumano, e non possiamo accettarlo. La Francia non…

Leggi Tutto
In Sudan la guerra vera è quella per l’oro. La guerra che nessuno ci racconta

Un paese da decenni martoriato da guerre civili, come quella in Darfur, e nel 2011 nella secessione e indipendenza del Sud Sudan. Ora la lotta per il potere fra l’esercito…

Leggi Tutto
Il potere di al-Sisi, Faraone di troppe promesse

Giunto al potere nell’ormai lontano 2014, il 68enne generale Abdel Fattah al-Sisi è più che mai il padrone assoluto dell’Egitto. Le contestazioni ci sono, ma vengono duramente represse dalle forze…

Leggi Tutto
Mercenari con molti nomi e le imprese militari private si moltiplicano

Archivio Disarmo, altra ricerca, questa di Mario Gay, sull’impiego di combattenti stranieri nella guerra in Ucraina, e il confronto dei diversi modelli di imprese private militari e di sicurezza (PMSC),…

Leggi Tutto
In Sudan una milizia tricolore e l’Aise. «L’Italia addestrò i janjaweed»

Alleanze innaturali, accordi sottobanco e guerra di spie: il puzzle sudanese non finisce di stupire. L’Italia ha addestrato i janjaweed, la Russia gli ha fornito le armi. Stati Uniti, Israele…

Leggi Tutto
Disastro europeo in Africa tra pessime eredità coloniali

L’Africa sta diventando sempre più anti-occidentale e, soprattutto, anti-europea. Si tratta di un vero e proprio disastro diplomatico, addirittura con l’espulsione di numerosi ambasciatori di area Ue. Il Ciad, per…

Leggi Tutto
Sudan sull’orlo della guerra civile: eterni generali golpisti in gara tra imporre e depredare

E’ caos e violenza in tutto il Sudan, dove si scontrano esercito e milizie paramilitari. Numerose le vittime, anche tra i civili. Il Sudan è un Paese enorme, che va…

Leggi Tutto
Elezioni nigeriane, confermata la crisi del gigante africano

‘Esito del voto tragicamente discutibile’, denuncia l’arcivescovo emerito di Abuja. Un coro di voci locali e internazionali criticano le elezioni presidenziali della Nigeria. Mentre l’UE si rimette alle valutazioni tecniche…

Leggi Tutto
L’Onu prova a salvare almeno gli Oceani. Entro il 2030 difendere il 30% dell’Alto mare

Gli Stati delle Nazioni Unite hanno finalmente raggiunto un accordo, dopo anni di negoziati, per proteggere l’Alto mare, un tesoro fragile e vitale che copre quasi la metà del pianeta….

Leggi Tutto
La guerra in Ucraina e gli ‘altri’, oltre il blocco Occidentale arruolato

«Ho visto troppa ipocrisia, soprattutto nel continente africano», aveva detto irritato Emanuel Macron. Pochi giorni prima, il 2 marzo dell’anno scorso, all’assemblea generale delle Nazioni Unite 35 paesi si erano…

Leggi Tutto
Nello scontro tra Occidente e Russia il sud del mondo che si astiene

Il mondo degli ‘Astenuti’, di quelle trentina di Paesi ‘non allineati’ che ormai in ripetute occasioni, Onu, o G20 che sia, rifiutano di votare ogni mozione di censura nei confronti…

Leggi Tutto
Il difficile viaggio di Papa Francesco in Africa

Dimostrando, come sempre, di avere un grande coraggio, Papa Francesco ha deciso di visitare l’Africa. In particolare due tra i Paesi più problematici del continente, la Repubblica Democratica del Congo…

Leggi Tutto
Mediterraneo assassino, e i tunisini in fuga scelgono la rotta balcanica

La crisi politica ed economica in Tunisia e la fuga dei più giovani alla ricerca di un futuro, letti dal Corriere della Sera. «Secondo dati del Ministero dell’Interno, citati da…

Leggi Tutto
La Tunisia che sta per esploderci sotto casa

Crisi esplosiva: tutti contro il presidente despota Kaid Saied che i poteri se li è presi tutti senza risolvere uno dei mille problemi di un Paese ormai allo stremo, tra…

Leggi Tutto
Davos, la vergogna dei più ricchi e incapaci del pianeta

Un pianeta di sempre più ricchi e di sempre più poveri, e anche se sei un relativamente povero tra i ricchi ma se sei ancora una persona per bene, la…

Leggi Tutto
Remocontro