Il disastro africano di Macron e l’Italia che guarda

Due secoli di influenza e presenza militare francese in Africa spazzati via da due mandati presidenziali di Emmanuel Macron, la categorica sintesi di Analisi Difesa. Dopo Mali, Niger e Burkina…

Leggi Tutto
E se fra tanto Medio Oriente scoppia nuovamente la Libia?

Le truppe di Khalifa Haftar, il capo armato della Cirenaica, stanno avanzando attraverso il deserto verso l’oasi di Gadames, ai confini con la Tunisia e l’Algeria, luogo strategico sulla rotta…

Leggi Tutto
Via gli ultimi militari USA dal Niger che rompe le relazioni con l’Ucraina

Le forze statunitensi hanno completato il ritiro dal Niger evacuando gli ultimi militari dall’aeroporto di Agadez (Air Base 201, dove si trovano ancora i militari italiani nella loro ormai incerta…

Leggi Tutto
Addio Françafrique: il Niger, cacciati i militari, ora si prende l’uranio

Dopo i militari, l’uranio. La cacciata della Francia dal Niger non si ferma. Il 20 giugno, la francese ‘Orano’ ha annunciato la revoca del permesso di sfruttamento della miniera di…

Leggi Tutto
Meno America in Africa a seguire la Francia mentre arriva in forze la Russia

«Soldati Usa via dal Ciad», gridano gli uomini della foto sotto, e anche l’ultimo bastione dell’Occidente nel Sahel va verso Mosca. Sapevamo del Niger dove militari russi hanno preso possesso…

Leggi Tutto
Via gli americani da Niger e forse Ciad mentre i russi si rafforzano in Libia

Le speranze di Washington di mantenere una minima presenza militare in Niger sono tramontate con l’arrivo a Niamey dei primi cento consiglieri militari della ‘Africa Corps’ russa. E gli Stati…

Leggi Tutto
Egitto al voto scontato per El Sisi nell’incerto futuro del Paese

In Egitto si sta votando per rieleggere il Presidente. Che sarà di nuovo Abdel Fattah El-Sisi, questo lo possiamo anticipare senza timore di essere smentiti. Il generale, arrivato al potere…

Leggi Tutto
Ex Africa francese e Sahel sempre più lontani dall’Ue

Le nazioni del Sahel si allontanano velocemente dall’orbita europea e occidentale in genere. Un esempio eclatante è quello del Niger, dove la giunta militare che ha preso il potere con…

Leggi Tutto
L’Egitto americano, alleato strategico ma impresentabile

Non solo Regeni, con i torturatori assassini parte dello Stato, e non solo Zaki, finalmente liberato assieme a molto altri per uno scambio di favori internazionali (non italiani) di cui…

Leggi Tutto
Rompicapo Niger-Sahel. L’arma del dialogo o un macello incontrollabile

Sulla confusa situazione politico-diplomatica nel Niger e nel Sahel, l’analisi di Giulio Albanese, un missionario e giornalista italiano, che ha diretto il New People Media Centre di Nairobi e fondato…

Leggi Tutto
Il Sahel che esplode e il tragico errore Nato con la Libia di Gheddafi

Assalto all’ambasciata francese in Niger dopo il colpo di Stato, ma eravamo stati avvertiti – Il 26 maggio 2011 il presidente nigerino Mahamadou Issofou ora deposto, è stato l’unico a…

Leggi Tutto
Golpe nel Niger, altro pezzo d’Africa post coloniale che rompe ad Occidente

Golpe in Niger. Troppi attacchi jihadisti e «cattivo governo»: Forze armate unite, e il presidente Bouzoum, ultimo amico dell’Occidente nel Sahel, destituito La giornata più lunga della fragile democrazia del…

Leggi Tutto
Dal Maghreb alla Tunisia siccità devastante: fame o fuga

Questa volta il cambiamento climatico ha colpito duro, proprio vicino casa nostra, determinando una situazione d’emergenza che potrebbe avere disastrose conseguenze, nell’immediato futuro. Il cambiamento climatico che qualcuno ancora nega….

Leggi Tutto
Il potere di al-Sisi, Faraone di troppe promesse

Giunto al potere nell’ormai lontano 2014, il 68enne generale Abdel Fattah al-Sisi è più che mai il padrone assoluto dell’Egitto. Le contestazioni ci sono, ma vengono duramente represse dalle forze…

Leggi Tutto
Mediterraneo assassino, e i tunisini in fuga scelgono la rotta balcanica

La crisi politica ed economica in Tunisia e la fuga dei più giovani alla ricerca di un futuro, letti dal Corriere della Sera. «Secondo dati del Ministero dell’Interno, citati da…

Leggi Tutto
La Tunisia che sta per esploderci sotto casa

Crisi esplosiva: tutti contro il presidente despota Kaid Saied che i poteri se li è presi tutti senza risolvere uno dei mille problemi di un Paese ormai allo stremo, tra…

Leggi Tutto
Remocontro