L’Etiopia accende una nuova miccia nella polveriera Corno d’Africa

L’accordo firmato il primo gennaio tra Etiopia e Somaliland – una parte della Somalia che rivendica la propria indipendenza da Mogadiscio – per dare ad Addis Abeba uno sbocco al…

Leggi Tutto
Tra Mar Rosso e il Corno Africa, guerre nascoste a crescere

Corno d’Africa. L’Etiopia trova lo sbocco sul mare. Dopo anni di dispute e una guerra con l’Eritrea, l’autoproclamato Stato del Somaliland acconsentirà l’uso autonomo di un porto. Allarme in Somalia…

Leggi Tutto
Nel Tigray della tregua promessa l’Onu impotente si ritira

Il conflitto tra il governo etiope e i ribelli del Tigray che sembrava concedere un cessate il fuoco di fatto a ridosso del Natale ortodosso, la nostra Befana, non trova…

Leggi Tutto
Etiopia: finalmente l’Onu indagherà sul Tigrai. «Rischio di violenze generalizzate»

Etiopia, il Consiglio Onu per i diritti umani finalmente prende posizione sulla “grave situazione” nel Tigray: La risoluzione proposta dall’Ue è passata nonostante il no di Cina, Russia e India….

Leggi Tutto
Etiopia, la verità sulla strage di Axum e quei morti insepolti in pasto alle iene

Centinaia di morti insepolti, in strada, lasciati in pasto alle iene dopo essere stati uccisi senza pietà. Poco più di un anno fa ad Axum avveniva la peggiore strage di…

Leggi Tutto
Etiopia in guerra, il Nobel per la pace Abiy al fronte. Paese alla fame, miliardi in armi da Turchia, Cina, Emirati e Ucraina

La televisione di stato etiope ha mandato in onda venerdì un video di Abiy Ahmed, primo ministro dell’Etiopia, mentre apparentemente si trova sul fronte della guerra contro i ribelli del…

Leggi Tutto
Etiopia. Il nobel per la pace Abiy Ahmed in guerra con tutti: tigrini, Onu e salesiani

Addis Abeba, arrestati i missionari salesiani tigrini deportati in località sconosciuta. Irruzione della polizia federale nel quartier generale dei religiosi. Liberati subito gli europei e i non etiopi. Gli arresti…

Leggi Tutto
Etiopia-Tigrai-Eritrea, rischio ‘Effetto domino’
Etiopia-Tigrai-Eritrea, rischio ‘Effetto domino’

Effetto domino. Uno scenario politico-strategico ‘asimmetrico’, in cui se muovi la tessera di un mosaico ‘ballano’ tutte le altre, la premessa di Piero Orteca su quello che sta succedendo in…

Leggi Tutto
Tigray: i ribelli riprendono Maccalé e il governo etiope è costretto alla tregua
Tigrai: i ribelli riprendono Macallé e il governo etiope è costretto alla tregua

I ribelli separatisti del Fronte di liberazione del Tigrai sono entrati a Macallé, il capoluogo della regione, costringendo i funzionari del governo regionale ad interim con polizia e i soldati…

Leggi Tutto
Etiopia: in Tigrai la guerra della fame contro la popolazione
Etiopia: in Tigrai la guerra della fame contro la popolazione

Medici senza frontiere: testimonianza di due operatori italiani appena rientrati dalla regione devastata dal conflitto. «Rete ospedaliera danneggiata all’80%, i soldati ostacolano volutamente l’accesso di aiuti e Ong»E’ lo scenario…

Leggi Tutto
Al-Shabaab
Al-Shabaab, jihadismo di Somalia, terrore in Africa

Al-Shabaab, filiazione delle corti islamiche in Somalia, torna a colpire in casa, dopo aver sconfinato col terrore in mezzo corno d’Africa e verso sud, in Mozambico ad esempio. A fine…

Leggi Tutto
Etiopia, il Nobel confessa: stragi di civili in Tigrai. Rischi contagio in tutto il corno d’Africa
Etiopia, il Nobel confessa: stragi di civili in Tigrai. Rischio contagio nel Corno d’Africa

Si alza il velo sulle bugie e sul silenzio e arrivano le prime conferme ufficiali anche sul massacro di cristiani ad Axum, mentre il segretario di Stato Usa, Blinken, parla…

Leggi Tutto
Tigrai, Etiopia: massacro nella città santa di Axum. Amnesty accusa le truppe eritree

Rapporto di Amnesty international con oltre 40 testimonianze e foto satellitari. La strage di civili inermi del 28 e 29 novembre 2020 sarebbe stata compiuta, secondo 41 testimoni, dalle truppe…

Leggi Tutto
Etiopia, massacri nel Tigrai: civili e preti orrendamente trucidati
Etiopia, massacri nel Tigrai: civili e preti orrendamente trucidati

Le conferme dei testimoni dei massacri: trenta sacerdoti uccisi dai soldati in chiesa a Irob a gennaio. Quasi duecento persone, tra loro donne e bimbi, morte nei bombardamenti. La testimonianze…

Leggi Tutto
Etiopia Tigray, la guerra di cui nessuno vuol sapere
Etiopia Tigray, la guerra di cui nessuno vuol sapere

Etiopia, il Tigrai resiste a oltranza. A 3 mesi dall’inizio delle operazioni dell’esercito di Adis Abeba, i leader della regione ribelle non si arrendono. Testimonianze sulle uccisioni di civili e…

Leggi Tutto
Etiopia: nel Tigrai della guerra, carestia e mostruosità temute
Etiopia: nel Tigrai della guerra, carestia e mostruosità temute

Nel Tigrai, nord dell’Etiopia un popolo ostaggio della fame e di violenze. A 80 giorni dall’attacco di Addis Abeba al governo regionale sono 2,5 milioni le persone a rischio. Gli…

Leggi Tutto
Remocontro