
Nuova geografia nel mondo, l’Africa cinese
Così la Cina sta “occupando” tutta l’Africa mentre l’Occidente la accusa di “barare”. È una delle domande che spesso l’Occidente prova a evitare, forse perché non ha una risposta convincente:…
Leggi TuttoCosì la Cina sta “occupando” tutta l’Africa mentre l’Occidente la accusa di “barare”. È una delle domande che spesso l’Occidente prova a evitare, forse perché non ha una risposta convincente:…
Leggi Tutto«Via dal Mali», l’annuncio ufficiale. Macron getta la spugna dopo 9 anni di impegno militare nel paese saheliano. Ma “internazionalizza” il ritiro per attenuare l’impatto sull’opinione pubblica più nazionalista. Anche…
Leggi TuttoIeri sera Draghi a Parigi da Macron e parlare di cosa fare nella regione africana del Sahel. Da un mese un contingente italiano formato da sei elicotteri e da 200…
Leggi TuttoIeri, 24 gennaio 2022, in Burkina Faso. Il terzo paese africano a subire un colpo di stato nel giro di pochi mesi, dopo la Guinea e il Mali. I golpe…
Leggi TuttoIl Gruppo Wagner in Mali, forse si, forse no. Da settembre si rincorrono voci di un accordo tra Mosca e Bamako per il dispiegamento del Gruppo Wagner in Mali, nella…
Leggi TuttoNel Paese dell’Africa centrale dalle clamorose risorse e delle emergenze continue. Una crisi sanitaria tra le più serie del continente si unisce alle violenze di gruppi jihadisti, alla fame, alla…
Leggi TuttoRussia in Africa. Scontro aperto con la Francia. Consegnata una fornitura di elicotteri da combattimento e altri armamenti a Bamako. Macron attacca il premier golpista Maiga. Ma anche la Guinea-Conakry…
Leggi TuttoPoche ore dopo la notizia diffusa da Reuters secondo cui il governo del Mali sarebbe vicino a un accordo per assicurarsi i servizi dell’azienda privata di mercenari russi “Wagner Group”,…
Leggi TuttoI frequenti sequestri di container diretti in Senegal, Nigeria, Ghana e altri paesi sono un pezzo di un fenomeno in aumento, denuncia il Post. Secondo una relazione dell’Europol sulle principali…
Leggi TuttoLa diga ‘Grand ethiopian renaissance’ sul Nilo Azzurro, in Etiopia. Le guerre più motivate del prossimo futuro: dal petrolio all’acqua, spiega Pierre Haski, France InterÈ una storia classica a monte…
Leggi TuttoIl presidente francese Macron ieri a Kigali, la capitale, nel più importante memoriale del feroce genocidio ruandese del 1994 con più di un milione di vittime: «Tenendomi, con umiltà e…
Leggi TuttoLa Turchia che litiga a Bruxelles e ora con Roma, senza troppo dare nell’occhio si espande verso l’Africa: dal 2009 a oggi le ambasciate turche in Africa sono passate da…
Leggi TuttoAvanzata incredibilmente rapida e violenta dello Stato islamico in Mozambico come già visto in Siria e in Iraq nel 2013-2014. Pressa la città di Palma, nella regione di Cabo Delgado,…
Leggi TuttoRe Goodwill Zwelithini lascia sei mogli e 26 figli, tra i quali sarà nominato il nuovo erede al trono, futura guida sanche pirituale del popolo stabilito perlopiù nella provincia del…
Leggi TuttoIl Congo dove sono stati uccisi l’ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, ricchezze sotterranee immense, scavi e miniere da cui portar via le preziosità vecchie dei diamanti e…
Leggi TuttoIl giovane ambasciatore a Kinshasa Luca Attanasio ucciso sulle strade Nord Kivu insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e all’autista Mustapha Milambo. In viaggio in una regione insidiosa, senza scorta, per…
Leggi Tutto