Un pezzettino d’Impero per la base Usa ‘Diego Garcia’

Dopoquasi 60 anni di negoziati, le isole Chagos, minuscolo arcipelago nell’Oceano Indiano tornano al popolo che la ha vissute da sempre. A governarle non sarà più il Regno Unito, che…

Leggi Tutto
Africa dei colpi di Stato contro le forzature post coloniali altrui

Una possibile data di inizio dell’attuale scia di instabilità in Africa è il 21 marzo 2012 a Bamako, capitale del Mali, dove i militari hanno deposto l’allora presidente Amadou Toumani…

Leggi Tutto
La fine ingloriosa dell’Africa francese. Golpe anche in Gabon

La politica neocoloniale di Parigi ha condotto alla fine di quella che una volta si chiamava ‘Africa francese’, ultima erede di un impero coloniale ormai scomparso. Sulla sorte del deposto…

Leggi Tutto
La Francia dei migranti maestra coi vicini, e l’orrore nel suo ‘Oltremare’

«Pogrom, spostamenti di popolazioni, incursioni che ci riportano a indicibili orrori. Ciò che si sta preparando assume ai nostri occhi un carattere disumano, e non possiamo accettarlo. La Francia non…

Leggi Tutto
Disastro europeo in Africa tra pessime eredità coloniali

L’Africa sta diventando sempre più anti-occidentale e, soprattutto, anti-europea. Si tratta di un vero e proprio disastro diplomatico, addirittura con l’espulsione di numerosi ambasciatori di area Ue. Il Ciad, per…

Leggi Tutto
Remocontro