Il ministro Poletti, il lavoro e i meriti. «Più opportunità a giocare a calcetto che a mandare in giro i curricula». Accade in tempi di nomine governative a incarichi di ...
Un Pier Luigi Celli particolarmente amaro nel suo divagare 'libera mente'. Gli esclusi e i senza tutela e la politica senza più credibilità. Tempi di risentimenti e non di pensieri ...
Quest’ansia da rivalsa che sembra abbia invaso Renzi ha così poco di politico che si è portati a dubitare seriamente non tanto delle sue capacità ( che pure qualche problema ...
Dall'American psycho di Trump all'Italia psyco della voglia di Uomo forte, senza pudore o senso del ridicolo. Pier Luigi Celli tra lo sconforto e lo sberlezzo oggi scrive anche complicato, ...
'Giochi sporchi', li chiama e li denuncia Pier Luigi Celli che nella sua vita di supermanager di cose poco pulite ne ha certo incontrate molte. Oggi oltre ogni limite? Dalla ...
La classe dirigente si forma o si inventa? Sistemi educativi e perdita di valore dell’esperienza. Tagliare le curve, il padrino giusto e sono nate carriere singolari, personaggi di cui non ...
GUERRE AUTUNNALI COMBATTUTE IN PRIMAVERA. La metafora usata da Pier Luigi Celli è evidente: la partita referendaria d'autunno decisiva per il governo col prologo amministrativo trascurato nel voto e nei ...
Il voto di domenica come antico vizio della coerenza e della responsabilità, confessa Pier Luigi Celli. La condizione litigiosa, da condominio, di una classe politica quasi sempre improvvisata. Mentre a ...
“La morte in ostaggio”, scrive Pier Luigi Celli, dopo il troppo Pannella che ha fatto torto allo scomparso. Politica zuccherosa e giornalismo senza misura. Pannella meritava più meditazione che frastuono. ...