Per il Partito popolare europeo l’appoggio a Kiev è ‘obbligatorio’

Dall’Ucraina la guerra arriva in casa del Partito popolare europeo il cui presidente tedesco Weber la spara politicamente grossa: «Il supporto per l’Ucraina non è facoltativo». «Dopo le parole di…

Leggi Tutto
Politica al femminile, l’intelligenza di vita e il maschio prigioniero del ruolo

Le recenti dimissioni di due donne giunte ai vertici del potere hanno indotto alcuni osservatori a interrogarsi circa il ruolo che le donne stesse possono (e devono) svolgere in politica….

Leggi Tutto
Quel via vai di atomiche sul mar Baltico mentre l’Ue spara sanzioni

La Russia muove la sua Flotta del Nord nel Mar Baltico che avrebbe a bordo anche armi nucleari e questo, secondo lo spionaggio norvegese, sarebbe una novità pericolosa, memoria di…

Leggi Tutto
La mappa deI tesoro sepolto sotto l’Ucraina a cui tutti danno la caccia

Kark Marx certo esagerava quando attribuiva ai fattori economici un ruolo assolutamente preponderante nella storia, ma per Michele Marsonet, ‘risulta ancora utile in parecchi casi’. Sull’invasione russa dell’Ucraina ad esempio,…

Leggi Tutto
Le Filippine di Marcos al mercato delle alleanze, alzato il prezzo, tornano a casa Usa

Alzata la posta con la visita in Cina, Marcos riporta le Filippine alla casa madre coloniale Usa, con sempre più basi militari americane nel Pacifico.A Washington aveva destato sorpresa e…

Leggi Tutto
Nel caos Pakistan in piena involuzione integralista, muore l’ex presidente Musharraf e Wikipedia diventa ‘blasfema’

Pakistan, in mondo viene informato della scomparsa dell’ex presidente Musharraf, capo di Stato dal 2001 al 2008 con Colpo di Stato, solo dall’Esercito. E col Paese lacerato in fazioni, gli…

Leggi Tutto
Bolsonaro autoesiliato in Florida, fin che gli Stati Uniti se lo possono permettere

L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, attualmente in Florida, ha chiesto alle autorità statunitensi un visto turistico per rimanere nel paese per altri sei mesi. Lo ha riferito il britannico Financial…

Leggi Tutto
Il difficile viaggio di Papa Francesco in Africa

Dimostrando, come sempre, di avere un grande coraggio, Papa Francesco ha deciso di visitare l’Africa. In particolare due tra i Paesi più problematici del continente, la Repubblica Democratica del Congo…

Leggi Tutto
Nato in Estremo Oriente a cercare alleati e armi per arsenali vuoti

Il viaggio di Stoltenberg, segretario Nato sempre uscente ma sempre lì, ora in Corea e Giappone. Trovati i nemici, Russia in guerra aperta e Cina come ‘sfida sistemica’ da adesso…

Leggi Tutto
Il governo polacco esclude i rappresentanti russi dalla celebrazione di Auschwitz che l’Armata Rossa aveva liberato

Desta molta perplessità la decisione del governo polacco, che ha escluso ogni rappresentanza russa dalle celebrazioni per la liberazione del lager nazista di Auschwitz. Il motivo della perplessità è evidente,…

Leggi Tutto
Ancora sui carri armati occidentali all’Ucraina. Ma i timori nucleari di ieri tutti svaniti?

Sembra la gara a chi le spara più grosse, e non proiettili ma spesso ancora più pericolose millanterie politiche. Ora l’Ucraina minaccia di attaccare lei la Russia. Ma dopo un…

Leggi Tutto
Pacifismo e autodifesa: sulla guerra e sulle armi oltre il Vaticano

«Uno scandalo la spesa per le armi». Il segretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, monsignor Gallagher in conto papa Francesco due giorni fa. «Non possiamo permetterci una assuefazione…

Leggi Tutto
I tormenti di Casa Windsor, dal gossip alla crisi politica del Regno

Si sapeva che la scomparsa di Elisabetta II dopo lunghissimi anni di regno avrebbe causato problemi al Regno Unito. Le avvisaglie c’erano già poiché il figlio, salito al trono con…

Leggi Tutto
Repressione senza fine in Myanmar, ora anche contro la chiesa cattolica, ed elezioni beffa

Brucia per volere del regime il simbolo della tolleranza religiosa. La storica chiesa cattolica del villaggio di Chan Thar, nel distretto di Shwe Bo (regione di Sagaing) in Myanmar è…

Leggi Tutto
Putin con problemi anche nelle Repubbliche ex sovietiche dell’Asia centrale

L’ultima volta di Vladimir Putin a un vertice della ’Collective Security Treaty Organizatio, la Csto, la contro Nato del Centrasia ex sovietico, è stato a fine novembre a Yerevan, Armenia….

Leggi Tutto
Le incredibili ricerche comuni Usa-Cina e Nato su tecnologie militari

La rivista americana “Newsweek” rivela che, nonostante la tensione tra la Cina di Xi Jinping e l’Occidente, vi sono tuttora molti rapporti di collaborazione tra gli scienziati di Pechino che…

Leggi Tutto
Remocontro