Assad e il mondo arabo sempre più critico ad occidente

Il presidente siriano Bashar al Assad invitato alla prossima riunione della Lega Araba a Riyad il 19 maggio. Dopo quasi 12 anni di esclusione dalla Lega Araba, l’organizzazione ha approvato…

Leggi Tutto
Kaliningrad, altra sfida polacca alla Russia, per avvivare a cosa?

La Polonia in versione provocatoria pre elettorale smetterà di utilizzare il nome russo Kaliningrad per definire la città e la regione che costituiscono l’exclave russa in Europa, tornando alla denominazione…

Leggi Tutto
Anche ‘ll signore degli anelli’ nel mirino del ‘wokismo’

Non poteva mancare J.R.R. Tolkien nell’elenco dei dannati compilato dalla pseudocultura ‘woke’, che sta spopolando nel mondo anglosassone. Il grande scrittore e filologo britannico, diventato celeberrimo per aver scritto la…

Leggi Tutto
Il fascino misterioso della monarchia britannica nonostante tutto

La televisione ossessiva che si insegue cercando l’impossibile distinguo nei racconti di contorno. E prima di quella overdose di regalità, l’iperbole dei numeri, tra costi e invitati. Chi si, chi…

Leggi Tutto
Dopo Iran-sauditi l’incredibile della diplomazia cinese con Pakistan-India

Il ministro degli esteri pakistano, Bilawal Bhutto Zardari, è arrivato a Goa giovedì, la prima visita in India di un alto funzionario pakistano in 12 anni. Il ministro minimizza ogni…

Leggi Tutto
Il potere di al-Sisi, Faraone di troppe promesse

Giunto al potere nell’ormai lontano 2014, il 68enne generale Abdel Fattah al-Sisi è più che mai il padrone assoluto dell’Egitto. Le contestazioni ci sono, ma vengono duramente represse dalle forze…

Leggi Tutto
Il Papa in Ungheria non cede sull’accoglienza ma concede che esiste un problema migranti

Papa Francesco nella capitale cattolica del sovranista Orban non cede sui principi della fede ma concede sulla ricerca delle soluzioni politiche ai problemi. Partendo dalla guerra per arrivare al fenomeno…

Leggi Tutto
La crisi epocale delle socialdemocrazie

Il cambiamento del quadro politico determinato dalla pandemia e la vittoria di Scholz in Germania avevano aperto un nuovo scenario per la famiglia progressista europea dopo il disastroso ultimo decennio,…

Leggi Tutto
Lungo la tortuosa ‘via della seta’, l’Italia in curve pericolose

Nel 2019, l’Italia è stato il primo Paese dell’Ue a firmare un accordo sulla ‘Belt & Road Initiative’. Un ‘memorandum’, quindi qualcosa da rifinire con intese successive, ma anche 29…

Leggi Tutto
L’America tra Biden e Trump, rischia di diventare una gerontocrazia

Joseph Robinette Biden Jr detto Joe, nato a Scranton il 20 novembre 1942. 46º presidente degli Stati Uniti d’America dal 20 gennaio 2021. Donald John Trump, nato a New York…

Leggi Tutto
Disastro europeo in Africa tra pessime eredità coloniali

L’Africa sta diventando sempre più anti-occidentale e, soprattutto, anti-europea. Si tratta di un vero e proprio disastro diplomatico, addirittura con l’espulsione di numerosi ambasciatori di area Ue. Il Ciad, per…

Leggi Tutto
Problemi Usa in Medio Oriente anche col saudita Bin Salman

L’antipatia reciproca tra Joe Biden e il 37enne principe ereditario saudita Mohammad bin Salman sta producendo effetti che rischiano di compromettere l’influenza Usa non soltanto nel regno dei Saud, ma…

Leggi Tutto
L’Italia sull’avventurosa ‘Via della seta’ tra Xi Jinping e Biden

L’Italia nel 2018 siglò un accordo con Pechino sul progetto cinese della ‘Nuova via della seta’, Marco Polo all’incontrario, dall’oriente ai mercati del mondo. Poi fu Covid e ognuno si…

Leggi Tutto
Guerra elettorale sulla guerra: Repubblicani Usa contro le sanzioni

Cresce negli Usa l’opposizione alle sanzioni anti Russia decretate da Joe Biden che comunque colpiscono anche l’economia e la valuta di casa. Le posizioni più dure all’interno del Partito repubblicano,…

Leggi Tutto
Nuove tensioni Vaticano-Cina con Xi che si sceglie il vescovo

A dispetto dei tentativi vaticani di mantenere un dialogo proficuo e alla pari con la Repubblica Popolare Cinese, il percorso diventa sempre più arduo. Violando l’accordo stipulato nel 2018 e…

Leggi Tutto
Russia, cambio di ambasciatore a Roma

Avvicendamento nell’ambasciata della Federazione Russa in Italia. A breve Sergej Razov, che era in carica dal 2013, sarà sostituito dal 61enne Aleksej Paramonov, già console a Milano dal 2008 al…

Leggi Tutto
Remocontro