Conservatori da un guaio Boris all’altro, cercano una Thatcher e temono una Liz Truss

Il Partito conservatore del Regno Unito continua ad avere difficoltà di grande portata. Il premier di origine indiana Rishi Sunak è sotto attacco costante, soprattutto da parte di Boris Johnson…

Leggi Tutto
I sempre più feroci golpisti del Myanmar amici della Cina

Cresce la resistenza popolare anche armata alla spietata repressione della giunta militare golpista birmana. Lo rivela David Gum Awng, viceministro per la cooperazione internazionale del governo clandestino del Myanmar (Nug)…

Leggi Tutto
La crisi di Mosca sull’alleanza con Pechino

Che cosa resta dell’alleanza ‘senza limiti’ stipulata non molto tempo fa da Vladimir Putin e Xi Jinping? ‘Scricchiola’, ci avverte Michele Marsonet. «Il silenzio gelido di Pechino mentre le truppe…

Leggi Tutto
Il suicidio ‘politically correct’ delle università anglo-americane: Oxford e Cambridge in crisi

«Il mix di ‘politically correct’, ‘wokismo’ e ‘cancel culture’ si sta trasformando in un cancro che rischia di divorare le università anglo-americane». I lettori potrebbero anche pensare che chi scrive…

Leggi Tutto
Narendra Modi e lo scettro d’oro del potere induista

‘Narendra Modi ha inaugurato il nuovo Parlamento indiano, da lui voluto per sostituire quello in uso ai tempi della dominazione britannica, impugnando lo scettro d’oro, simbolo sacro del potere’, ci…

Leggi Tutto
Biden perdente, ‘fantasy’ di Obama vice per evitare il ritorno di Trump

Presidenziali 2024: Biden che nomina Obama come suo vice, al posto di Kamala Harris. Una fantasia improbabile, se non impossibile a causa del dettato costituzionale, ma c’è chi ci sta…

Leggi Tutto
In Cina Tienanmen è sempre tabù

La polizia di Hong Kong ha arrestato 23 attivisti pro-democrazia scesi in piazza per ricordare il trentaquattresimo anno dal massacro di piazza Tienanmen (1989). Tra gli arrestati, ci sono Alexandra…

Leggi Tutto
Scontri tra talebani e truppe iraniane per l’acqua del fiume Helmand

Ennesima scaramuccia diplomatica tra paesi confinanti degenerata nei giorni scorsi in uno scontro a fuoco dove hanno perso la vita almeno due uomini delle forze armate iraniane e un soldato…

Leggi Tutto
L’Armenia costretta a cedere il Nagorno-Karabakh

Per l’Armenia si conclude nel peggiore dei modi l’ultimo conflitto per il Nagorno-Karabakh (Artsakh per gli armeni), vinto dall’Azerbaigian. Per evitare guai peggiori, il presidente armeno Nikol Pashinyan ha dovuto…

Leggi Tutto
Il debito pubblico Usa come l’età: non scende mai

Accordo non ufficiale tra Biden e McCarthy su tetto debito, riferiscono fonti della Casa Bianca al New York Times. Una intesa di principio che prevede l’innalzamento del tetto del debito…

Leggi Tutto
I grandi pericoli dell’Intelligenza Artificiale e i falsi della stupidità umana

In copertina la foto fake generata dall’Intelligenza Artificiale che ha fatto tremare Wall Street. L’immagine che vediamo raccontava un falso attentato terroristico ai danni del Pentagono ed è stata condivisa…

Leggi Tutto
America nata dai migranti, i nuovi poveri e gli inutili muri di Trump

Oggi migrano nel mondo 281 milioni di persone, il 3,6% della popolazione mondiale: 15 milioni sono immigrati provenienti dall’America Latina. La principale meta gli Stati Uniti, mentre i migranti venezuelani…

Leggi Tutto
Colpo doppio: F16 Usa all’Ucraina in conto e grane tutte europee

Trappolone. «Dopo molte esitazioni, il presidente Usa Joe Biden ha sbloccato la fornitura dei caccia F-16 al governo di Kiev», l’incipit di Michele Marsonet per ricordarci che pur non avendo…

Leggi Tutto
Asia centrale ex sovietica e la Cina sempre più vicina

Nonostante la ‘alleanza senza limiti’ proclamata da Xi Jnping e Vladimir Putin, Pechino non ha mai ‘digerito’ la conquista russa degli immensi territori asiatici che entrarono a far parte dell’impero…

Leggi Tutto
L’India corre ma questa volta Modi inciampa

Il principale partito di opposizione indiano, il Congress, ha sconfitto il Bharatiya Janata Party del Primo Ministro Narendra Modi in un’elezione cruciale nello stato meridionale del Karnataka. Gli esperti affermano…

Leggi Tutto
Troppo Zelensky fa male alla causa ucraina

Quasi una espressione di sentimenti, una critica decisa nei confronti del personaggio che il presidente dell’Ucraina martire ha deciso di interpretare, attore abile, convincendosi di esserlo nella realtà. Tanta recita,…

Leggi Tutto
Remocontro