La Tunisia e l’ombra dei Fratelli Musulmani

Difficile dare un giudizio sulla caotica situazione che la Tunisia sta vivendo attualmente. Il presidente Kais Saied, peraltro noto per le sue posizioni equilibrate, ha davvero realizzato un colpo di…

Leggi Tutto
Cina, Partito-Stato e aziende: liberi di arricchirsi ma tutto sotto controllo

Xi Jinping e il suo gruppo dirigente stanno cambiando strategia nei confronti delle aziende e dei tanti “tycoons” locali. In sostanza, le nuove direttive dicono che tutti possono arricchirsi (anche…

Leggi Tutto
«Sovranità digitale», come governo il web e ti controllo. Web-Social e Cina, spiega Marsonet, mentre l'Ue dopo gli Usa decide suoi controlli
«Sovranità digitale», come governo il web e ti controllo

“Sovranità digitale”, come una nazione sostiene il proprio diritto di controllare totalmente l’accesso dei suoi cittadini al web, ci spiegherà Michele Marsonet partendo dalla Cina.Ma l’attualità politica insegue, ed ecco…

Leggi Tutto
Il prossimo Afghanistan dei talebani, come 20 anni e migliaia di morti fa

Nota dell’agenzia ANSA: Oltre mille soldati dell’esercito afghano sono fuggiti nel vicino Tagikistan per mettersi in salvo dopo uno scontro armato con i talebani nel nord. I talebani avrebbero preso…

Leggi Tutto
I primi 100 anni del Partito Comunista Cinese, come e perché
I primi 100 anni del Partito Comunista Cinese, come e perché

Come mai, si chiedono parecchi commentatori italiani e internazionali, la Cina non ha avuto un Michail Gorbaciov né una “perestrojka”? Alcuni evocano un senso di mistero, altri offrono analisi più…

Leggi Tutto
Perché è così difficile staccarsi dalla Cina
Perché è così difficile staccarsi dalla Cina

Alla fine i conti veri con la potenza economica della Cina dobbiamo farli tutti. E dopo la passerella europea di Joe Biden, con tanti proclami, arriva Blinken a parlare veramente…

Leggi Tutto
L’Afghanistan e la sindrome di Saigon

In Afghanistan gli Usa e i loro alleati si sono di nuovo impantanati in una situazione difficile, per quanto già vista in parecchi casi precedenti. Stranamente, il presidente Joe Biden…

Leggi Tutto
Etiopia: un altro Nobel per la pace sprecato

Si può davvero prendere sul serio l’annuale assegnazione del Premio Nobel per la pace? La mia risposta è un netto “no”, anche se per questo rischio l’accusa di cinismo.Prendiamo come…

Leggi Tutto
Cos’è realmente cambiato nella politica estera Usa? L'Europa da Trump a Biden
Cos’è realmente cambiato nella politica estera Usa? L’Europa da Trump a Biden

Il viaggio europeo di Joe Biden induce a porsi un quesito fondamentale: quanto è realmente cambiata la politica estera Usa dopo l’avvento del presidente democratico?La risposta non è facile. Per…

Leggi Tutto
Più culle cinesi in nome del Partito

In Cina ogni coppia sposata potrà avere fino a tre figli. Cambiamento nella pianificazione familiare poche settimane dopo la pubblicazione dei dati del censimento. che ha rivelato un nuovo calo…

Leggi Tutto
Indipendentisti in Scozia, Boris in Inghilterra, labour a perdere
Indipendentisti in Scozia, Boris in Inghilterra, Labour solo il sindaco di Londra

Quarta vittoria elettorale consecutiva per gli indipendentisti scozzesi di Nicola Sturgeon alle consultazioni locali britanniche, a un seggio solo dalla maggioranza assoluta al Parlamento di Edimburgo. Sturgeon, «ora nulla giustifica…

Leggi Tutto
Rischio di fuga da Boris Brexit e dal Regno sempre meno unito di Scozia e Galles
Rischio fuga di Scozia e Galles e dal Regno sempre meno unito e da Boris Brexit

Le elezioni amministrative britanniche di domani, in parte rinviate dall’anno scorso a causa dell’emergenza Covid, in tre delle quattro nazioni del Regno Unito (Inghilterra, Scozia, Galles) con l’eccezione dell’Irlanda del…

Leggi Tutto
India travolta dal Covid, l'Italia blocca gli arrivi. Usa: «subito aiuti». Perché accade
India travolta dal Covid, l’Italia blocca gli arrivi. Usa: «subito aiuti». Perché accade

Con 350mila nuovi casi in un giorno è record di contagi, e si teme che i morti siano dieci volte più dei duemila al giorno ufficiali. La Casa Bianca: vertici…

Leggi Tutto
I primi 100 giorni di Biden, dubbi soprattutto in politica estera
Primi 100 giorni di Biden e primi dubbi, soprattutto in politica estera

Joe Biden a fine ‘viaggio di nozze’, i fatidici primi 100 giorni, ed arrivano le inevitabili delusioni. Vince sul fronte vaccini, ambiente e democrazia interna, ma delude, secondo molti, sul…

Leggi Tutto
Pechino: tra Xi e Alibaba chi comanda sul tesoro
Pechino: tra Xi e Alibaba chi comanda veramente sul tesoro

Continua la campagna del governo di Pechino contro Jack Ma, celebre patron e fondatore del colosso “Alibaba”, la più grande piattaforma di scambio online del mondo. Il più famoso dei…

Leggi Tutto
Dispotismo, guerre e grandi opere ormai senza soldi. Tramonto di Erdogan?
Dispotismo, guerre e grandi opere ormai senza soldi. Tramonto di Erdogan?

«Il Kanal Istanbul è pericoloso». Arrestati 10 ex ammiragli turchi firmatari della lettera aperta contro il mega progetto infrastrutturale. Erdogan: «Golpisti». Il Kanal Istanbul, in stile Suez e Panama, avrebbe…

Leggi Tutto
Remocontro