‘Ucraina offresi’ per l’ignoto dopoguerra

Ricostruzione a guerra in corso che sta andando molto male. Armi e fondi subito per un Paese che ormai vive con le donazioni e con un esercito armato dai fondi di mille arsenali. Conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina, gli invitati (Italia in testa) con smodate mire economiche. Ma gli Usa di Trump vorrebbero prendersi tutto. l’Ucraina iun bancarotta.

Leggi Tutto
‘Caro amico ti scrivo, anzi, ti scrivero’: trottola Trump al ridicolo

‘Caro amico ti scrivo’. Trump tra Colbert don Corleone. In attesa della ‘lettera di Trump, che attacca la Ue sulle auto e sulle ‘troppe regole’. Il presidente Usa fa slittare ad agosto l’entrata in vigore. Ma a Bruxelles Ursula von der Leyen, la presidente della Commissione, ieri era sulla difensiva al Parlamento europeo in vista del voto di sfiducia di giovedì proposto dall’estrema destra

Leggi Tutto
La follia del 5% di armi Nato sull’Europa esplode prima in Slovenia

Lubiana: 5% del Pil per la difesa e permanenza nella Nato, il governo sloveno traballa a colpi di referendum L’ala sinistra della maggioranza lancia la consultazione sul riarmo, il primo ministro Robert Golob risponde con un’altra sull’Alleanza atlantica. Quel 5% per difendere l’Europa o per affondarla?

Leggi Tutto
Forse la tregua dopo i 100mila morti a Gaza

Il «sì» di Hamas alla tregua proposta dal Qatar. Ora tocca a Netanyahu e al ‘gabinetto di sicurezza’. Hamas chiede garanzie per la fine totale della guerra. Tel Aviv vuole invece lasciarsi le mani libere. Intanto un nuovo studio indipendente rivede le stime delle vittime palestinesi a Gaza. 100mila morti e Hamas non esagera, anzi.

Leggi Tutto
Serbia: distratti dalle guerre di copertina ci sfuggono i guai sotto casa

È dai lontani tempi di Milosevic che la politica internazionale inciampa per ignavia sulla Serbia. Jugoslavia allora, anni ’90, la terra degli slavi del sud condivisa litigiosamente tra cugini serbi e croati, i primi più a sud e per secoli parte dell’impero ottomano e di cristianità bizantina, i croati più a nord sotto l’impero asburgico e la Chiesa di Roma.

Leggi Tutto
Pentagono, poche le armi per casa (e per Israele), taglia le forniture all’Ucraina

Il Pentagono avrebbe sospeso il trasferimento di alcuni missili Patriot per la difesa aerea e ‘altre munizioni di precisione’ all’Ucraina, per un calo delle riserve nei depositi delle forze armate statunitensi. La decisione diffusa dal quotidiano Politico, sarebbe arrivata dopo una revisione delle riserve di munizioni

Leggi Tutto
Dall’euforica per la ‘vittoria’ sull’Iran alla disillusione di Israele

Politicamente, Netanyahu sembra il vincitore della ‘Guerra dei 12 giorni’. Ma Israele non ha raggiunto nessuno dei suoi obiettivi militari e Gaza è ancora una volta impossibile da ignorare. Mentre…

Leggi Tutto
Quando la propaganda fuori misura confonde Israele con l’Ucraina

Per valutazione condivisa la propaganda di Israele non ha raggiunto finora le vette di quella ucraina, diffusa a piene mani dai vertici politici e dai servizi di intelligence e ripresa e amplificata senza dubbi né valutazioni critiche da migliaia di tifosi schierati nelle redazioni d’Italia e d’Europa. Il ‘cattivo assoluto’ russo aiuta. Per Israele, con i palestinesi disperati di Gaza è decisamente più difficile

Leggi Tutto
La favola del 5% alla Nato: «alleanza condannata all’irrilevanza»

«Il vertice NATO 2025 passerà alla storia per l’inadeguatezza di un’alleanza che sembra aver perso il contatto con la realtà», denuncia il generale Maurizio Boni, che di Nato se ne intende, da ex capo di stato maggiore del NATO Rapid Reaction Corps Italy e tanto altro. «In meno di 24 ore i leader occidentali hanno raggiunto accordi che appaiono più illusioni collettive che strategie concrete per la sicurezza europea».

Leggi Tutto
Un instabile carico di debiti a sostegno di un criminale di guerra

Trump per il Nobel all’economia Heckman, «un altro ‘pazzo al potere’» «Tutti a interrogarsi sul Trump che sbraita ma tentenna, urla ma arretra, minaccia ma si nasconde, quindi sorride, morde…

Leggi Tutto
Allarme Usa, Israele con arsenali e casse vuote

Svelata la menzogna della bomba atomica, la guerra al regime iraniano si fa ardua anche per la ‘super prepotenza Israele’. Il mondo appeso alla decisione di ‘Tentenna Trump’, inizia ad…

Leggi Tutto
Eurosanzioni alla Russia a tagliare i ponti su economia ed energia

Tagliare i ponti in campo economico e i legami energetici eliminando gli scambi di gas naturale e del petrolio con il diciottesimo pacchetto di sanzioni europee alla Russia. Mosca non…

Leggi Tutto
Mentre a Gaza il massacro continua tra concentramento e sterminio

238 uccisi ai centri «umanitari». L’Onu prevede che 470mila persone affronteranno la Catastrofe (il quinto e più grave livello di insicurezza alimentare) entro settembre. Significa una totale mancanza di accesso…

Leggi Tutto
‘Decapitazione’ dell’Iran, contraerea israeliana, pasticcio America

Israele ha bombardato pesantemente Teheran anche ieri prendendo di mira centri di comando di forze armate, Pasdaran, ministeri, servizi segreti e vertici politici. Scalfiti i centri nucleari di Natanz, Fordow…

Leggi Tutto
Los Angeles: coprifuoco, retate di migranti, soldati e autoritarismi

Il divieto di circolazione dalle 20 alle 6, secondo la sindaca Karen Bass, rimarrà in vigore per «alcuni giorni» di modo da porre fine ai confronti fra manifestanti e polizia…

Leggi Tutto
Trump-Musk, il più potente e il più ricco: «Tecnofeudatari e Crony capitalism»

Ai ‘tecnofeudatari di Silicon Valley’, come li definisce l’ex ministro greco Varoufakis, per continuare ad arricchirsi a dismisura, non devono subire regole. Ecco perché Trump e Musk erano destinati a…

Leggi Tutto
Remocontro