80 miliardi in guai, catastrofi, morti per il surriscaldamento del pianeta

Clima. Il cambiamento climatico sta distruggendo l’economia del pianeta. Negli ultimi 20 anni sono andati in fumo migliaia di miliardi di dollari. I disastri naturali non colpiscono solo i paesi poveri ma anche le zone ricche. Nel 2018 Usa e Giappone bersagliati da uragani ed incendi. Senza scelte forti il mondo corre verso il precipizio

Leggi Tutto
Acqua, dissalatore italiano low cost, soluzione a guerre e carestie?

Acqua. Un team di ingegneri del Politecnico di Torino, ha messo a punto una macchina  semplice che produce letteralmente acqua potabile. -In che modo? Riuscendo a dissalare l’acqua del mare.

-Una soluzione a basso costo che potrebbe rivoluzionare il futuro fermando la carenza delle risorse idriche per l’umanità

Leggi Tutto
Minculpop all’ungherese, stampa plaudente in ode sovranista

Ungheria ormai dentro un regime autoritario. L’informazione indipendente sta morendo. Nasce il Central european press and media foundation, un concentrato di 500 testate filogovernative.
-Un regalo dei maggiori imprenditori editoriali ungheresi al governo di Orban in vista delle elezioni europee. Ma Bruxelles tace.

Leggi Tutto
Guerre stellari, forza spaziale Usa, costi folli e dubbi militari

Guerre stellari. Il presidente Usa Trump vuole istituire un Comando Spaziale per costruire una nuova branca dell’esercito.
-Vigilerà sullo spazio e contrasterà Cina e Russia.
-In realtà il progetto è quello di rilanciare l’industria delle armi super tecnologiche.
-I costi sarebbero esorbitanti e la posizione del Congresso è dubbiosa.

Leggi Tutto
In Tunisia gilet di protesta rossi, movimento o effetto facebook?

‘Gilet rouges’. Per il momento solo di un annuncio Facebook, ma l’effetto ‘Gilet jaunes’ sembra un vento che dalla Francia spira fino in nord Africa.
– In Tunisia starebbe nascendo il movimento dei Gilet rossi, dal colore della bandiera tunisina.
-Lo slogan: “Contro l’alto costo della vita e della disoccupazione che colpisce i giovani tunisini”.
-Ma c’è chi vede complotti.

Leggi Tutto
Regno Unito, migranti deportati. Voli segreti di Theresa May

Regno Unito. Nel marzo dello scorso anno quindici attivisti circondano un aereo sulla pista dell’aereporto di Stansted e impediscono che vengano deportati alcuni migranti. Per quell’azione  rischiano ora l’ergastolo in virtù delle leggi antiterrorismo. La vicenda ha scoperchiato il vero volto della politica inglese sull’immigrazione. Deportazioni illegali, voli segreti. Una pratica affidata ai privati diventata un lucroso business.

Leggi Tutto
‘iBorderCtrl’, poliziotto elettronico che blinderà le frontiere d’Europa

«iBorderCtrl». L’Unione Europea sta usando l’intelligenza artificiale per blindare le sue frontiere.
-E’ il progetto iBorderCtrl, una sorta di poliziotto virtuale che controllerà chi intende attraversare i confini europei.
-La comunità scientifica ha avanzato dubbi sull’efficacia.
-La Ue adduce motivi di sicurezza e ha stanziato 4milioni di euro per la ricerca, ma qualcuno già parla di limitazione della libertà.

Leggi Tutto
Clima, ambientalisti catastrofisti? Intervista a Francesco Martone

Clima. In Polonia, a Katowice, sta per iniziare la Conferenza sul clima, presto, in mancanza di provvedimenti radicali, si potrebbe assistere ad una catastrofe planetaria.
-Il movimento ambientalista sembra ritrovare nuovo slancio, movimenti popolari stanno nascendo in diverse parti del mondo.
-Remocontro ha intervistato Francesco Martone, già presidente di Greepeace Italia, associato del Transnational Institute di Amsterdam e consulente politico per le delegazioni indigene nelle conferenze Onu sul clima.

Leggi Tutto
Cina, Lulu-Nana neonati modificati, nuova umanità o inizio della fine?

Cina. Un ricercatore dell’università do Shenzhen annuncia la riuscita di un esperimento rivoluzionario. Sono nate due bambine con il codice genetico modificato. Il Dna degli embrioni è stato modificato attraverso la tecnica del genoma editing. Il tentativo è stato quello di “creare” esseri umani resistenti al viris dell’Hiv. Le autorità di Pechino ordinano un’inchiesta. L’esperimento è stato sospeso. La comunità scientifica parla di “vaso di Pandora” aperto che va richiuso immediatamente.

Leggi Tutto
Facebook e i legami inconfessabili dietro l’attacco a Soros

Facebook. Zuckberg ammette la campagna contro Soros. La piattaforma ha tentato di coprire gli scandali degli ultimi due anni spostando l’attenzione. Facebook si è affidata alla Definers Public Affairs una società che produce documenti contro i nemici dei propri clienti. I dirigenti sono ex politici repubblicani specializzati nello screditare democratici ed ambientalisti, intorno c’è la galassia della destra statunitense.

Leggi Tutto
Facebook, Zuckberg contro Soros – In gioco il potere sulla rete

Facebook contro Soros.  Un’inchiesta dettagliata del New York Times rivela che Zuckberg avrebbe lanciato una vera e propria campagna contro il magnate di origine ungherese George Soros indicato come il mandante delle critiche al social network più famoso che negli ultimi tempi si sono registrate a livello internazionale. In realtà in gioco c’è il potere sulla rete e la paura di regole più stringenti.

Leggi Tutto
Milizie e soldi europei nel business dei migranti

Libia. Mentre il conflitto armato continua le milizie danno la caccia ai soldi della Ue e stanno trasformando il traffico di esseri umani. Il vero business ora è quello dei centri di detenzione. Sono circa 6000 le persone rinchiuse negli hub ufficiali ma nel paese nascono sempre più centri illegali.

Leggi Tutto
India, New Delhi soffoca e le cause dello smog sono politiche

India. Esiste nel mondo una città dove respirare l’aria è come fumare 50 sigarette al giorno. Accade a New Delhi, la città più inquinata del mondo. In realtà lo smog ha cause ben precise che vanno al di là delle problematiche ambientali di una megalopoli e sono politiche.

Leggi Tutto
Asia Bibi, dal Pakistan alla Turchia dove la blasfemia è ancora reato

Blasfemia. Dal Pakistan lacerato dalle proteste integraliste per il caso Asia Bibi fino all'”occidentale” Turchia, pronunciare frasi offensive contro la religione è ancora un reato che in alcuni casi comporta una condanna alla pena capitale.

Leggi Tutto
Troppi soldati Usa ‘Palla di lardo’, guerra all’obesità dei marines

I soldati Usa ingrassano. I militari americani diventano sempre di più grassi, al punto che l’Esercito degli Stati Uniti è costretto a scartare un gran numero di aspiranti reclute proprio per via di un sovrappeso crescente. Stili di vita sbagliati e vita sedentaria le cause maggiori. Il problema però riguarda anche gli effettivi delle basi operative.

Leggi Tutto
Etiopia, la prima presidente donna, Africa-Italia cooperazione e risorse

Sahle-Work Zewde, neo-presidente etiope eletta all’unanimità. Continuano i segni di discontinuità inaugurati dalla nomina a premier di Abiy Ahmed.
-Africa e Italia, 46 paesi e 13 organizzazioni internazionali a discutere di cooperazione, immigrazione e investimenti economici.

Leggi Tutto
Remocontro