‘Israele lacerato dall’odio religioso’, scende in campo la nipote di Rabin

Noa Rothman, nipote dello statista israeliano ucciso nel 1995 dall’estremista ebreo Ygal Amir, in politica nella nuova formazione di centrosinistra guidata da Ehud Barak, considerato l’uomo giusto per battere Netanyahu il 17 settembre. Noa Rothman in campo contro per la spirale d’odio della radicalizzazione religiosa. Una realtà che sembra ricordare il clima che precedette l’assassinio di Ytzak Rabin.

Leggi Tutto
Ebola in Congo, è emergenza ma anche un grande affare

Ebola in Congo. L’epidemia diventa sempre più grave e rischia di espandersi. Il quadro sanitario è segnato da questioni di sicurezza e culturali. Problema maggiore, vere e proprie fake news che minano la fiducia negli operatori sanitari. Assalti ai centri di cura e attacchi di milizie armate. Ebola è anche un grande affare per l’entità delle risorse che sposta nelle regioni colpite e sono in molti a volerle controllare.

Leggi Tutto
Ministro inglese spintona pacifista e Theresa May uscente lo caccia
-IL VIDEO-

Il ministro  perde la testa, afferra e spintona un’ attivista di Greenpeace e viene sospeso dalla sua carica di sottosegretario agli Esteri. Finisce così nella bufera la carriera di Mark Field, esponente del partito Conservatore. La sua defenestrazione è stata decisa da Theresa May che vede scivolare il suo governo verso una fine imbarazzante.

Leggi Tutto
L’Onu: bin Salman, l’erede saudita, dietro l’omicidio Khashoggi

L’Onu accusa. Un rapporto di 100 pagine firmato dalla relatrice speciale dell’Onu Agnes Callamard. Nel documento emergono indizi credibili sulle responsabilità del principe ereditario saudita Mohammed bin Salman nella morte del giornalista Jamal Khashoggi.

Leggi Tutto
Epidemia di morbillo a New York: NoVax ed ebrei ultraortodossi

Emergenza sanitaria. L’amministrazione dello stato di New York, è stata costretta ad abolire tutte le esenzioni dalle vaccinazioni concesse per motivi religiosi. L’epicentro del contagio nella zona di Brooklyn dove vive la maggioranza della comunità ebraica ultraortodossa. Tutto ciò mentre l’epidemia di morbillo comincia ad invadere altri stati, almeno 28, con più di 1000 casi accertati. Nel 2017 si stima che la malattia abbia ucciso 110mila persone nel mondo.

Leggi Tutto
Castrazione chimica in Alabama, passa la legge che piace ai leghisti

Castrazione chimica. Per la governatrice dell’Alabama, Kay Ivey, si tratta di un «un passo verso la protezione dei bambini», per altri un attentato ai diritti umani. In Italia plaudono i leghisti che preannunciano un provvedimento simile ma la scienza è contraria.

Leggi Tutto
‘La vita sulla terra finirà nel 2050’, lo studio australiano da scongiuro

Destino segnato, scongiuro obbligato, ma poi cambiare davvero. Lo studio di un centro di ricerca di Melbourne, delinea un futuro catastrofico in tempi brevi. Gli autori sostengono che il pianeta terra diventerà inabitabile entro il 2050 se non si metterà in campo uno sforzo pari a quello della seconda guerra mondiale. Sullo sfondo le possibili informazioni in possesso dei militari.

Leggi Tutto
Clima che cambia, salute e rischio, denunciano gli scienziati

Scienziati allarmati. Il cambiamento climatico ha effetti devastanti sulla salute dell’uomo. Un appello lanciato ben 27 Accademie europee. Sollecitazione agli Stati europei per decisioni politiche urgenti dirette a proteggere la salute delle popolazioni.

Leggi Tutto
Pena di morte negli Usa, Alabama, e la nuova Corte Suprema di Trump

L’Alabama, la pena di morte e la Corte Suprema voluta da Trump. Christopher Lee Price, un uomo di 46 anni, è stato giustiziato giovedì 30 maggio in un penitenziario dell’Alabama, esecuzione con iniezione letale. La terza condanna a morte dall’inizio dell’anno. La Giustizia alla prese con la nuova Casa Bianca e la nuova Corte Suprema

Leggi Tutto
Eroe o criminale di guerra? Il caso Gallagher divide l’America

Eroe o criminale di guerra. Lo dovrà stabilire la corte marziale di San Diego, California. Alla sbarra Edward Gallagher,  detto “The Blade” (La Lama), un comandante dei Navy Seals, corpo di elite della marina statunitense, impegnato nella riconquista di Mosul, nella mani dell’Isis. Gallagher è stato accusato da alcuni commilitoni di aver ucciso civili in modo gratuito e aver messo a rischio la sicurezza dei soldati. Intanto Trump pensa ad un indulto per diversi militari arrestati per crimini di guerra e il paese si divide.

Leggi Tutto
Venezuela, zitti zitti in Norvegia con Guaidò obbligato a trattare

Dopo il fallito golpe, trattative in vista. Rappresentanti di governo e opposizione venezuelana in Norvegia, pre trattativa per decidere se trattare. Maduro gode ancora dell’appoggio dei militari ed è saldamente in sella. La situazione è cristallizzata e solo un vero tavolo di colloqui può modificare il quadro.

Leggi Tutto
Trionfo di Modi, l’India nazionalista e le tensioni in Kashmir

900 milioni di elettori alle urne in sette fasi, dall’11 aprile al 19 maggio. Vince la coalizione nazionalista guidata dal Partito Popolare Indiano del premier Narendra Modi. Sconfitto il Partito del Congresso della storica famiglia Nerhu-Ghandi. Oltre alle questioni economiche, il tema vincente per Modi è stato il conflitto col Pakistan nella regione del Kashimir a maggioranza musulmana.

Leggi Tutto
Costa inglese, entro il 2100 addio alle bianche scogliere?

Addio alle bianche scogliere di Dover? Uno dei luoghi più famosi del mondo potrebbe sparire nel breve arco di una vita umana, sommerso dall’innalzamento delle acque del mare dovuto allo scioglimento dei ghiacciai artici. E’ l’avvertimento arrivato dall’agenzia inglese per l’ambiente, l’Enviroment Agency. Secondo uno studio pubblicato dal quotidiano britannico Guardian, insieme alla Bbc, le comunità costiere potrebbero dover abbandonare case ed attività entro la fine del secolo.

Leggi Tutto
Vivere o morire, la disperazione via social degli adolescenti

Vivere o morire. La polizia in Malesia sta indagando sul caso di un’adolescente che si è suicidata, dopo aver chiesto ai suoi follower su Instagram di votare se dovesse uccidersi. La ragazza di 16 anni, il cui nome non è stato reso noto, aveva creato un sondaggio sul popolare social network, dove si condividono storie e foto personali, con al centro la domanda: «Molto importante, aiutami a scegliere D / L» Morte o vita. Emerge la disperazione dei teenager ma anche l’insensibilità degli utenti.

Leggi Tutto
‘Lord Black’, cavaliere molto oscuro e la grazia di Trump libera amici

“Il grande lord Black” stesso nome del Cavaliere oscuro della saga di Batman, soprannome di Conrad Black, editore anglo canadese condannato nel 2007 per 60 milioni di truffa ed ostruzione alla giustizia negli Stati Uniti. Ma era amico di Trump che ora gli ha concesso la grazia. Quella per Black è solo l’ultimo di una serie di “perdoni” di personaggi legati all’estrema destra e suoi sostenitori.

Leggi Tutto
I figli delle guerre jihadiste che la Francia non vuole

I figli della guerra. Due bambini piccoli, una di 3 e l’altro di 4 anni stanno divenendo un caso che mette in imbarazzo la Francia. I due minori sono figli di una donna, legata all’Isis, detenuta nel campo di Al-Hol, nel Kurdistan iracheno, dal febbraio di quest’anno. Nonostante i bambini siano francesi il paese transalpino si rifiuta di rimpatriarli. Per questo motivo i nonni lunedì 6 maggio hanno depositato un ricorso presso la Corte europea per i diritti dell’uomo (Cedu). Sono 3500 i bambini detenuti complessivamente nei campi tra Siria ed Iraq.

Leggi Tutto
Remocontro