Corea del Nord – Iran: «Brutti e cattivi» assieme in risposta agli americani

Secondo l’agenzia di stampa nordcoreana Kcna, una delegazione economica di alto livello sarebbe stata inviata dal regime di Pyongyang in Iran in questi giorni. A capo della delegazione il ministro per le Relazioni economiche esterne. Lo stesso ministro Yun Jong Ho, alla fine di marzo, aveva guidato una delegazione in Russia.

Kim in versione export e antiamericana di sempre

La visita rappresenta la prima missione nordcoreana di alto livello in Iran dal 2019, sottolinea Marco Milani su Limes. La cooperazione economica fra i due paesi sembra essere l’oggetto principale della visita anche se non è da certo escludere la collaborazione militare.  Corea del Nord e Iran coltivano da tempo relazioni positive e in passato hanno avuto rilevanti scambi, anche per quanto riguarda gli armamenti e, molto probabilmente, nella tecnologia missilistica.

Inoltre, condividono il fatto di essere sotto sanzioni economiche da anni -soprattutto per i loro programmi nucleari- e una forte ostilità, ricambiata, verso gli Stati Uniti.

Stati Uniti e Occidente contro il resto del mondo?

Le crescenti tensioni internazionali che spesso hanno visto Stati Uniti e altri attori occidentali contrapporsi a paesi come Russia, Iran, Corea del Nord (e anche Cina), hanno contribuito ad avvicinare questi ultimi e a rafforzare i loro già buoni rapporti reciproci. La Corea del Nord, in particolare, ha cercato di accreditarsi come un importante attore in questa nuova contrapposizione. Non stupisce quindi che, oltre al ben noto consolidamento dell’intesa con Mosca, Pyongyang stia cercando di rafforzare le relazioni anche con altre capitali in questo ‘nuovo fronte anti-imperialista’.

Cooperazione economica e missili

La questione della possibile collaborazione militare è indubbiamente quella che preoccupa maggiormente il blocco Occidentale, la cooperazione economica è sicuramente prioritaria per due Stati – soprattutto per la Corea del Nord – che sono da anni sottoposti a dure sanzioni e a un crescente isolamento economico internazionale. La scelta di inviare una delegazione con questo specifico compito è quindi in linea con le priorità del regime di Pyongyang, e nell’interesse degli stessi Ayatollah.

Da nuova diplomazia del Kim

Episodio a parte dell’azione diplomatica che la Corea del Nord sta portando avanti, ormai da molti mesi, di avvicinamento verso le potenze che si oppongono agli Stati Uniti. Con l’obiettivo di creare un fronte ampio e alternativo di cui Pyongyang possa fare parte a pieno titolo e da cui possa trarre beneficio in termini diplomatici ed economici.

 

Condividi:
Altri Articoli
Remocontro