La nave Dali che ha provocato il crollo, sembra aver perso energia ed essere andata fuori rotta subito prima dell’impatto con uno dei piloni del ponte. In un video ripreso da telecamere di sicurezza si vede anche il mercantile, che aveva a bordo numerosi container diretti a Colombo in Sri Lanka, emettere una colonna di fumo scuro prima dell’impatto. La perdita di corrente sembra essere avvenuta alle 01:24:32 ora locale per circa 60 secondi. Un minuto dopo la nave emette fumo nero. Le luci si spengono di nuovo per una seconda volta due minuti prima dell’impatto. La Dali ha urtato il ponte alle 01:28:44, mezz’ora circa dopo aver lasciato il porto di Baltimora, e il ponte è crollato quattro secondi dopo. Una larga chiazza di carburante diesel è stata segnalata nel fiume di Baltimora.
Il ponte Francis Scott-Key è stato aperto nel 1977. Il transito è in media di 11 milioni di veicoli all’anno ed è una delle vie autorizzate per trasportare merci pericolose attraverso il porto di Baltimora che non possono attraversare i due tunnel intitolati al Baltimore Harbor e Fort McHenry. L’arco centrale contro cui ha urtato il cargo Dali ha una apertura di 366 metri, il terzo per lunghezza al mondo. La costruzione, come ultimo tassello della tangenziale di Baltimora, costò all’epoca 141 milioni di dollari.