Lampedusa 10 anni dopo la strage: «Basta morti invisibili»

Il 3 ottobre 2013 morirono 368 persone. Oggi le commemorazioni, con studenti e rifugiati. Polemiche per l’assenza del governo.

 

Nel decimo anniversario del naufragio di migranti del 3 ottobre 2013, costato la vita a 368 uomini, donne e bambini, Lampedusa continua a contare le sue vittime con cadenza quasi quotidiana.

Quella di dieci anni fa fu una delle più gravi catastrofi del Mediterraneo e per non dimenticare quella tragedia è stata istituita per il 3 ottobre la “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione”.

***

 

 

Tags: migranti
Condividi:
Altri Articoli
Remocontro