Poco dopo le 13 di oggi, senza che fosse stato annunciato, Papa Francesco è arrivato a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, dove è allestita la Camera ardente per il presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano. Sceso dalla consueta Fiat 500 bianca davanti all’ingresso su Corso Rinascimento, dove è stato accolto dai fragorosi applausi dei molti cittadini presenti, ha raggiunto la sala su una sedia a rotelle. Una volta entrato, si è alzato per salutare i familiari e per un lungo momento di raccoglimento davanti al feretro. All’uscita si è fermato per firmare il libro delle presenze e poi ha lasciato il Senato senza rilasciare alcuna dichiarazione ai cronisti.
La Sala stampa del Vaticano riferisce che il Pontefice ha visitato la Camera ardente “per esprimere, con la presenza e la preghiera, il suo personale affetto a lui e alla famiglia, e per onorare il grande servizio reso all’Italia“.