Esplode la Cisgiordania. Azione antiterrorismo e sei palestinesi uccisi. Migliaia ai funerali

Sei palestinesi uccisi e altri 20 feriti, tre dei quali in modo grave, nella notte più violenta dell’anno in Cisgiordania. Cinque uccisi in scontri con l’esercito israeliano a Nablus, mentre un giovane è morto in un altro blitz dei militari vicino Ramallah.
Secondo ‘Pagine Esteri, a Nablus, non accadevano fatti simili dall’occupazione israeliana dell’intera città nel 2002. I soldati israeliani hanno circondato gli edifici e distrutto uno di essi con un razzo anticarro, causando i 5 morti.
Oggi ai funerali hanno partecipato migliaia di persone che hanno invaso il centro di Nablus, la seconda città più grande della Cisgiordania. Manifestazioni di protesta e lanci di pietre contro postazioni militari in varie località dei Territori Palestinesi Occupati.

Operazione israeliana “Fossa dei Leoni”

L’esercito israeliano ha confermato in una dichiarazione congiunta con la polizia e le agenzie di intelligence di aver condotto un’operazione notturna su larga scala a Nablus, facendo irruzione in un ‘appartamento nascondiglio‘ nella Kasbah di Nablus utilizzato come quartier generale e sito di produzione di esplosivi dai principali agenti del gruppo terroristico “Lion’s Den”, “la fossa dei leoni” un nuovo gruppo di giovani combattenti palestinesi che nelle ultime settimane ha condotto operazioni anti-israeliane a Nablus.

‘Fossa dei leoni’, la rabbia giovanile

«Una forza congiunta di soldati dell’esercito, agenti dello Shin Bet, l’Agenzia di sicurezza israeliana, e unità antiterrorismo» hanno fatto esplodere il sito di produzione di esplosivo e diversi palestinesi armati sono stati colpiti (i 20 feriti), dichiarano i vertici israeliani. La nuova milizia armata palestinese risulta molto popolare tra i più giovani nel Nord della Cisgiordania, i cui i ranghi stanno crescendo rapidamente non ha chiare gerarchie di comando. Il gruppo “Lion’s Den” avrebbe ucciso un militare israeliano e avrebbe condotto vari attacchi contro insediamenti di coloni.

Escalation ed ecatombe

Dall’inizio dell’anno, solo in Cisgiordania 132 palestinesi sono stati uccisi negli scontri con l’esercito israeliano. Un dato che fa del 2022 l’anno più sanguinoso dal 2015, quando scoppiò la ‘Intifada del coltello’. Inoltre, 51 palestinesi sono stati uccisi nei tre giorni di escalation di agosto contro la Jihad islamica.

Nazioni Unite invocate e ignorate

Il presidente Abu Mazen chiede per l’ennesima volta l’intervento delle Nazioni Unite «per fermare il massacro», sapendo lui e gli israeliani che è solo liturgia politica a zero risultato. Probabilmente coincidono i timori del vecchio e sempre più screditato capo dell’ANP e i vertici israeliani. Gran parte dei giovani arrabbiati dei ‘Lion’s Den’ vengono dal suo Fatah e il sostegno popolare per i Leoni è un ulteriore segno di quanto il suo potere sia declinante.

§§§

ABBIAMO ANCHE DETTO

Condividi:
Altri Articoli
Remocontro