
Il primo ministro ha annunciato l’introduzione di una forma di Green Pass, chiamandola in un altro modo per non svergognarsi, ma il trucco non regge. Certificato di vaccinazione per discoteche e grandi eventi, come se nel Regno Unito pensassero solo al calcio o a ballare. Il resto dei divieti arriverà presto, come nel resto del mondo. Da subito, torna l’uso della mascherina a gran parte dei luoghi chiusi. Sono misure che fino a ieri sera avevano spaccato il governo, ma ora lo scandalo della scorso Natale rischia di affondarlo.
Il Daily Mirror aveva rivelato che l’anno scorso si era svolta a Downing Street una festa di Natale, nel periodo in cui i regolamenti anti-Covid lo vietavano. «Per giorni ministri e portavoce si sono attorcigliati in improbabili giustificazioni, negando che si fosse trattato di un vero party e insistendo che le norme erano state rispettate», scrive Luigi Ippolito sul Corriere della sera. Ma da ieri c’è un clamoroso video in cui si vede lo staff di Downing Street che scherza sul party e su come lo si potrebbe giustificare in pubblico.
«Le reazioni sono state di sconcerto e indignazione. Stamattina Johnson ha provato goffamente a scusarsi in Parlamento, nel corso di una seduta caotica, e ha promesso una indagine interna. Ma ha insistito a dire che nessuna regola era stata violata. La credibilità sua e del governo sono però a pezzi». Difficile ora far accettare nuove restrizioni nel dubbio di qualche ulteriore inganno anche su Omicron, che corre più veloce delle bugie di Boris. «Ma è soprattutto l’impressione di un governo alla deriva che emerge dagli avvenimenti degli ultimi giorni».
All’interno dello stesso partito conservatore cresce il disorientamento di fronte a una leadership caotica, e i nazionalisti scozzesi hanno già chiesto le dimissioni di Johnson. Difficile capire come Johnson possa riuscire a risalire la china. Boris Johnson non solo sotto schiaffo ma anche felicemente papà (per la settima volta e numerose mamme): gli è nata una bambina, data alla luce stamattina dalla moglie Carrie. Così il piccolo Wilfred, nato un anno fa, anche lui quando Boris era già primo ministro, avrà una sorellina da babbo premier, ma non è detto per molto.
Lieto evento che non basta a soffocare lo scandalo delle festa lockdown. Almeno sette le feste organizzate da membri e staff del governo durante il periodo di restrizioni dell’anno scorso, e su almeno tre di queste è già scattata un’indagine ufficiale . Alcune nello stesso appartamento di Boris e Carrie, la loro residenza di Downing Street sottoposta a un costoso ‘reastyling’ che già ora costerà una multa circa 20 mila euro al partito conservatore per finanziamento occulto ai genitori Johnson. E il peggio non è ancora arrivato, stando ai sondaggi che danno i conservatori di Boris a precipizio.
Ora, con la sua credibilità è pezzi, da asso nella manica si sta trasformando in un fardello. Da cui potrebbe essere saggio liberarsi al più presto.