
“Lo swing di voti è stato enorme, sia dal Labour sia dai Tory: il 25 per cento in tutto, quando ancora nel dicembre del 2019, cioè un anno e mezzo fa, l’allora deputata conservatrice aveva vinto con un margine molto solido”. La candidata dei Lib-dem, Sarah Green, vincitrice a sorpresa, aveva ancora la faccia ha subito definito il significato politico dei risultati sorpresa: “I Tory si sono messi a dare troppo per scontato il loro sostegno”, e parla di un colpo netto e ben assestato alla leadership di Boris Johnson.
Il primo ministro Boris Johnson ha descritto il risultato del suo partito come “deludente”. Gli avversari: la sconfitta alimenterà le paure del “marchio Boris”. “Impossibile per qualsiasi partito battere i Tories qui nel Buckinghamshire – sosteneva il partito e ricorda il Guardian-. Ci è stato detto che questo posto era troppo sicuro e i Tory troppo forti”, e invece. Troppa sicumera anche personale del premier che si esibisce la sua vanità al G7 ma che ora deve rincorrere la Variante Delta del virus che diceva di aver sconfitto, tra le critiche anche interne al suo partito.
Allarme britannico e lo stop in Italia. Gli ultimi concittadini di Boris Johnson a entrare senza restrizioni saranno i 3 mila tifosi del Galles, attesi domani pomeriggio a Roma per la sfida con l’Italia di Euro 2020. Poi, a partire da lunedì, chiunque arriverà dalla Gran Bretagna dovrà restare in quarantena per 5 giorni, con obbligo di tampone al termine del periodo di isolamento. La nuova ordinanza del ministro Speranza prolunga anche lo stop per gli arrivi da India, Sri Lanka e Bangladesh.
Dopo essere diventata dominante in Gran Bretagna, la variante Delta fa impennare i contagi nel Paese fino a superare gli 11.000 nell’arco di 24 ore: il picco degli ultimi quattro mesi. Di situazione «estremamente difficile» parla anche la Russia, mentre negli Stati Uniti la variante Delta è responsabile del 10% dei contagi e in Germania del 6%. In Italia la variante è ancora sotto controllo ma, avvisa l’Istituto superiore di sanità, “vengono segnalati in Italia focolai di varianti, anche da variante Delta, che possono eludere i vaccini. E una sola dose potrebbe non bastare“.