Bangladesh, la notte di 4 anni fa la strage jihadista di 9 italiani

La terribile notte tra il 30 giugno e il primo luglio 2016 a Dacca, in Bangladesh, dove un commando di jihadisti ha fatto irruzione in un ristorante prendendo in ostaggio i clienti del locale, in massima parte italiani e giapponesi. Nella notte, le forze speciali hanno fatto irruzione nel ristorante in cui i jihadisti si erano asserragliati con gli ostaggi. Più tardi, lo Stato Islamico ha rivendicato l’attentato.

La terribile cronaca di allora

«Il direttore delle operazioni militari dell’Esercito, generale Nayeem Ashfaq Chowdhury, ha specificato: “Abbiamo recuperato venti corpi. La maggior parte con brutali ferite da arma da taglio. Probabilmente machete”.Gli ostaggi erano quasi tutti stranieri. Dei 12 italiani presenti nel locale – 11 a cena più lo chef – 9 sono stati uccisi». La Farnesina ha confermato i loro nomi nel primo pomeriggio.

Lo chef del locale, Jacopo Bioni, è riuscito a salvarsi arrampicandosi sul tetto, mentre uno dei clienti, Gianni Boschetti, ha lasciato la sala per rispondere a una chiamata al cellulare e questo, probabilmente, gli ha salvato la vita.

Nel novembre 2019 la condanna a morte di 7 terroristi

Condividi:
Altri Articoli
Remocontro