«Quest’anno la celebrazione nel giorno in cui, 75 anni fa, le truppe hanno sfilato, proprio qui, dopo la vittoria del bene sul male, sul nazifascismo», ha detto il presidente russo Vladimir Putin salutando le truppe schierate sulla Piazza Rossa per il 75esimo anniversario della Vittoria dell’Unione Sovietica che è costata la vita a oltre 20 milioni di sovietici.
Nella Seconda Guerra Mondiale, la Germania nazista si arrese agli Alleati – Gran Bretagna, Stati Uniti e Urss – l’8 maggio 1945: “Non oso immaginare cosa sarebbe accaduto al mondo se l’Armata rossa non avesse vinto: è stata l’Urss a battere il nazismo”, ha detto Putin
Con 14 mila soldati, 216 veicoli militari (compresi missili balistici e gli ultimi gioielli dell’arsenale russo), 75 velivoli, 80 veterani della Seconda Guerra mondiale e 10 capi di Stato e di governo (principalmente dai Paesi dell’ex Unione Sovietica) a Mosca, nella piazza Rossa, si celebra con una parata trionfale la Vittoria sul nazifascismo .