Venezuela, Guaidò tenta la rivolta, Maduro, «È un golpe»

Rivolta militare o golpe che sia
sta succedendo qualcosa di grosso

Venezuela, Guaidò tenta la rivolta, Maduro, «È un golpe»

Agenzia Ansa

  • «Il leader dell’opposizione Juan Guaidó ha lanciato un appello ad una rivolta militare in Venezuela in un breve video nel quale appare in una base aerea a Caracas circondato da soldati pesantemente armati. Al suo fianco l’attivista Leopoldo Lopez, già agli arresti domiciliari, che ha annunciato di essere stato liberato dalle forze armate».
  • «Informiamo il popolo del Venezuela che in questo momento stiamo affrontando e neutralizzando un ridotto gruppo di militari traditori che hanno occupato il Distributore Altamira, per promuovere un colpo di Stato contro la Costituzione e la pace della Repubblica», ha scritto su twitter il ministero dell’Informazione di Nicolas Maduro.

Distributore Altamira

  • Il centro della rivolta guidata da Guaidò e da Lopez, è il distributore Altamira, uno svincolo di accesso alla città che si trova vicino alla base militare di La Carlota. Alcuni manifestanti si sono impadroniti di due autoblindo che hanno messo di traverso sulla strada. Secondo i media ufficiali, un gruppo ha cercato di penetrare nella base militare, ma l’operazione non avrebbe avuto successo.
  • Il vicepresidente del Partito socialista unito del Venezuela, Diosdado Cabello ha invitato tutti i chavisti a recarsi al Palazzo presidenziale di Miraflores per difendere la Costituzione ed il presidente Nicolas Maduro. «Stiamo sventando un tentativo di golpe di un piccolo gruppo dell’ultradestra appoggiato da ex militari, da pochi elementi dei servizi di intelligence Sebin e dell’esercito bolivariano».

Prova di forza di Guaidò
ma l’esercito con chi sta?

  • La notizia ha raggiunto subito le cancellerie di tutto il mondo. Gli Stati Uniti sostengono la mossa di Guaido. «La Fuerza Armada Nacional Bolivariana deve proteggere la Costituzione e il popolo venezuelano», ha twittato il Consigliere per la Sicurezza nazionale, John Bolton, litigando tra golpe e liberazione, a seconda di convenienza.
  • Il presidente russo Vladimir Putin ha riunito il consiglio di sicurezza russo. – L’Unione europea è tornata a chiedere una soluzione pacifica. – Il presidente della Bolivia, Evo Morales, ha condannato il tentativo di Guaidò. – La Colombia ha chiesto una riunione di emergenza del Gruppo di Lima, organizzazione di 12 paesi nata per reagire alla crisi in Venezuela.

@leopoldolopez

Venezuela: ha iniciado la fase definitiva para el cese de la usurpación, la Operación Libertad. He sido liberado por militares a la orden de la Constitución y del Presidente Guaidó. Estoy en la Base La Carlota. Todos a movilizarnos. Es hora de conquistar la Libertad. Fuerza y Fe

@NicolasMaduro

¡Nervios de Acero! He conversado con los Comandantes de todas las REDI y ZODI del País, quienes me han manifestado su total lealtad al Pueblo, a la Constitución y a la Patria. Llamo a la máxima movilización popular para asegurar la victoria de la Paz. ¡Venceremos!

Condividi:
Altri Articoli
Remocontro