Uragani razzisti, tra Filippine e Usa solo Florence rispetto a Mangkhut

Il cattivo ignorato Mangkhut

Uragani razzisti. Non solo l’antica disumana regola del numero dei morti da dividere per i chilometri di distanza da noi. Ma forse, attenzioni (e anche pietà) inconsapevolmente un po’ razziste o almeno distratte dalla distanza.
Nelle Filippine sono salite ad almeno 64 le vittime del tifone Mangkhut (45 i dispersi) per il tifone Mangkhut, che si sta rapidamente spostando verso la Cina meridionale. Lo riferisce il New York Times, precisando che, secondo i meteorologi, si tratta della tempesta più potente di quest’anno nel mondo. Nell’isola filippina di Luzon il tifone ha sradicato alberi, divelto tetti e provocato frane e inondazioni. La maggior parte delle vittime sarebbero state uccise durante gli smottamenti.

Tutto Florence nel
North Carolina Usa

Altra catastrofe e dovuta attenzione, per carità, ma osservate i dettagli.
-Un uomo di 77 anni è stato trovato morto nella sua abitazione a Kinston, nella Carolina del Nord: le autorità ritengono che sia stato colpito dal vento mentre andava a controllare i suoi cani da caccia.
-Una madre e il suo bimbo sono deceduti a Wilmington dopo che un albero si è abbattuto sulla loro casa.
-Nella contea di Pender una donna è morta per un attacco di cuore senza che i soccorritori riuscissero ad arrivare in tempo a causa delle macerie e di un albero caduto sulla strada.
-Una quarta persona ha perso la vita nella contea di Lenoir mentre tentava di collegare un generatore.

Declassato ma cattivo

Florence è stato declassato a tempesta tropicale ma il National Hurricane Center ammonisce però che nella Carolina del nord e del sud si prevedono ancora inondazioni e alluvioni catastrofiche.
Sono un milione le persone rimaste senza elettricità. Nella vicina Carolina del sud il blackout ha interessato 130 mila utenti. Florence ha causato anche un innalzamento del mare di circa 3 metri rispetto alla norma a Morehead City, North Carolina.
Ryan Maue, un meteorologo della società Weathermodels.com, ha calcolato che Florence scaricherà 68 mila miliardi di litri d’acqua in sette giorni in North e sud Carolina, Virginia, Georgia, Tennessee, Kentucky e Maryand.
Una quantità d’acqua pari a quella della intera Chesapeake Bay ma inferiore ai 90 mila miliardi di litri fatti registrare lo scorso anno in Texas e Louisiana da Harvey.

Chi era più quel tipo che negli Stati Uniti diceva che i cambiamenti climatici sono una invenzione di chi remacontro?

Condividi:
Altri Articoli
Remocontro