Lady Kim, la grande sorella della dittatura

Chiamatela pure Lady Kim. Kim-Yo-jong, sorella di Kim Jong-un, sei anni fa piangeva la morte del padre Kim Jong-il, oggi, è la donna più potente della Corea del Nord dopo la madre, Ri sol-ju. Kim è la responsabile della propaganda e da oggi fa parte del ristrettissimo Politburo, ad appena 30 anni. Al fianco del fratello e di pochi uomini fidatissimi, sarebbe la stratega del delitto Kim Jong-nam, il suo stesso fratellastro, unico ipotetico contendente al trono. E’ sempre lei a proteggere l’immagine del fratello, monitora i suoi spostamenti, si occupa di economia ed è stata inserita nella lista nera del ministero del tesoro Usa per “gravi abusi dei diritti umani”. Sarebbe responsabile anche per quanto riguarda l’omicidio dello zio Jang Song-thaek, dialogatore con Pechino, potente marito della sorella di Kim Jong-il nonché cassiera della famiglia, ruolo che oggi è passato nelle mani di Kim-Yo-jong.

Insieme a Kim Yo-jong entrano nel Politburo il ministro degli Esteri Ri Yong Ho, già al centro delle polemiche, Kim Jong Siki e Ri Pyong Chol, legati allo sviluppo del programma missilistico. Il segnale è chiaro: Kim vuole lavorare sulla propaganda, la diplomazia e il riarmo. Per oggi, visto che può costruire e disfare le stanze dei bottoni un po’ quando gli pare.

Sono 2 anni che Lady Kim guida l’immensa sezione destinata alla promozione del culto del capo, ovvero il Dipartimento Agitazione e Propaganda del Partito dei Lavoratori con qualche spruzzatina di pop internazionale per rinnovare il culto del potere. Dennis Rodman, ex stella Usa del basket è uno dei testimonial della Corea del Nord e creatura della propaganda ingegnosa di Lady Kim. Kim-Yo-jong ha studiato in svizzera dal 1996 al 2000 con i due fratelli, la sua prima apparizione pubblica è stata nel 2011, durante il funerale del padre. Dalle lacrime all’eredità, in pochissimi anni ha scalato tutte le posizioni di potere. Oggi, con il fratello, sono gli unici millennials presenti nel Politburo. Rinnovamento sì, ma teniamo le cose in famiglia.

Condividi:
Altri Articoli
Remocontro