
Mentre i politicanti del Vecchio Continente giocano allo sfascio e i sacri padri dell’Europa unita si rivoltano nella tomba, il terrorismo islamico in “franchising” rialza la testa. L’ultimo attentato di Londra è un’altra palese dimostrazione di quanto siano cambiati, con l’Isis, il verbo e la strategia che furono di Al Qaida. È anche un monito rivolto (non solo all’Occidente) che è giunta l’ora di cambiare strumenti e obiettivi dell’antiterrorismo.
Assieme a “più burro e meno cannoni”, allo slogan potrebbe anche essere aggiunto “spendiamo più denari per l’intelligence”. Insomma, o si cambia spartito o i terroristi faranno saltare per aria, teatri, teatrini operette. Musicanti e spettatori compresi.
Non solo. Girare pagina (drasticamente) non basta. Oggi gli “007” devono capire la difficoltà estrema di anticipare le mosse del “terrorista della porta accanto”, che, “in sonno”, improvvisa disastri. Mentre le centrali del fondamentalismo islamico più bieco sono pronte a rivendicare (gratis) qualsiasi mattanza o scannamento. Certo, la sicurezza assoluta non esiste, ma si può costruire un sistema di monitoraggio capace di limitare i danni.
Occorrono più risorse (assai), la capacità di utilizzarle lasciandosi alle spalle la filosofia degli impiegati statali e un coordinamento sovranazionale che salti le piccole (e grandi) megalomanie di ogni singolo Stato.
Lo sappiamo. In tempi di “Brexit” è tutto più difficile. Ma chi ha rotto il vaso dell’Unione doveva immaginarselo. E oggi è costretto a incollare i cocci. Non è un anatema, per carità, ma una semplice constatazione. Il Primo ministro britannico, Teresa May, è dovuta scappare a gambe levate da Westminster, circondata da “bodyguards” armate fino ai denti, mentre il terrorista “faidate” Khalid Masood, con un coltello da cucina, seminava il panico.
Ovviamente, scrivono fonti dei Servizi israeliani, dopo che i buoi si sono squagliati si è cercato di chiudere le porte della stalla. Dal canto suo, la polizia britannica ha lanciato un’operazione di controllo in almeno sei località diverse.
Ci potevano pensare prima. Messa così ci sentiamo tutti impotenti ed esposti al primo refolo di follia.