Putin il più potente del mondo, poi Trump e Merkel

Dunque Vladimir Putin è da considerare la persona più potente del mondo seguito dal neo eletto presidente miliardario Usa Donald Trump. Quasi uno spreco gli studi di Forbes per definire il podio del potere planetario, con la Merkel al terzo posto. Qualche curiosità in per i potenti un po’ meno clamorosamente potenti. Ad esempio l’unico italiano Draghi all’undicesimo posto, ma perché guida la Banca centrale europea. per meriti. Più interessante vedere le ragioni della classifica per Forber che, ripetiamo, è rivista economica statunitense.

Il presidente russo, Vladimir Putin, è il più potente del mondo per il quarto anno consecutivo perché, «Dal suo Paese, fino in Siria, passando per le elezioni americane, Putin continua a ottenere quello che vuole». Non è titolo di merito ma valutazione di fatti. Bieco potere, a prescondere dal come esso viene esercitato.
Al secondo posto il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, da poco incoronato anche persona dell’anno da Time. Buffa l’accoppiata di testa classifica, visto che per la vittoria di Trump si discute ancora su presunte interferenze da parte di Mosca.
La classifica è impietosa verso chi esce di scena: come nel caso di Barack Obama che, da uomo più potente del pianeta non molti anni fa, è scivolato ora al 48/mo posto.

Angela Merkel, ‘medaglia di bronzo’ quasi d’obbligo anche rispetto alla durata del suo incarico, con la prossima corsa ad un quarto mandato da Cancelliera- Oltre lei, solo altre due donne tra le prime 20 persone più potenti: Janet Yellen, che guida la Fed, la Banca centrale statunitense, al sesto posto, e Theresa May, la prima ministra del Regno Unito, che occupa la tredicesima posizione ed è uno degli 11 volti nuovi in classifica.

Ai piedi del podio, ci sono il presidente cinese, Xi Jinping, quarto, e papa Francesco, quinto. Al settimo posto c’è il fondatore di Microsoft, Bill Gates, al decimo Mark Zuckerberg, creatore di Facebook, e all’undicesimo l’unico italiano, Mario Draghi, che guida la Banca centrale europea; al quattordicesimo posto Jeff Bezos, amministratore delegato di Amazon.

Al ventiquattresimo posto c’è Rex Tillerson, amministratore delegato di ExxonMobil, appena scelto da Trump come prossimo segretario di Stato; al 48esimo posto -già visto- c’è il presidente uscente degli Stati Uniti, Barack Obama.
Curiosità: in tutto, Forbes ha selezionato 74 persone, ovvero una ogni cento milioni. Si potrebbe anche dire che Potere sta alla Democrazia in un rapporto di 1 a 100.000.000. Classica Forbes, sia ben chiaro.

 

The World’s Most Powerful People

LA LISTA COMPLETA

#1 Vladimir Putin, Russia, 64 anni
#2 Donald Trump, United States, 70 anni
#3 Angela Merkel, Germany, 62 anni
#4 Xi Jinping, China, 63 anni
#5 Pope Francis, Roman Catholic Church, 79 anni
#6 Janet Yellen, United States, 70 anni
#7 Bill Gates, Bill & Melinda Gates Foundation, 61 anni
#8 Larry Page, Alphabet, 43 anni
#9 Narendra Modi, India, 66 anni
#10 Mark Zuckerberg, Facebook, 32 anni

#11 Mario Draghi European Central Bank 69
#12 Li Keqiang China 61
#13 Theresa May United Kingdom 51
#14 Jeff Bezos Amazon.com 52
#15 Warren Buffett Berkshire Hathaway 86
#16 Salman bin Abdulaziz Al Saud Saudi Arabia 80
#17 Carlos Slim Helu América Móvil 76
#18 Ali Hoseini-Khamenei Iran 77
#19 Jamie Dimon JPMorgan Chase 60
#20 Benjamin Netanyahu Israel 67

#21 Elon Musk Space Exploration Technologies Corp. 45
#22 Jeffrey Immelt General Electric 60
#23 Francois Hollande France 62
#24 Rex Tillerson ExxonMobil 64
#25 Christine Lagarde International Monetary Fund 60
#26 Lloyd Blankfein Goldman Sachs Group 62
#27 Doug McMillon Wal-Mart Stores 50
#28 Jack Ma Alibaba Group 52
#29 Akio Toyoda Toyota Motor 60
#30 Sergey Brin Alphabet 43

#31 Charles Koch Koch Industries 81
#32 Tim Cook Apple 56
#33 Li Ka-shing CK Hutchison Holdings 88
#34 Larry Fink BlackRock 64
#35 Rupert Murdoch News Corp 85
#36 Antonio Guterres United Nations 67
#37 Shinzo Abe Japan 62
#38 Mukesh Ambani Reliance Industries 59
#39 Khalifa bin Zayed Al-Nahyan United Arab Emirates 68
#40 Jay Y. Lee Samsung Electronics 48

#41 Ding Xuedong China 56
#42 Jim Yong Kim World Bank 57
#43 Kim Jong-un North Korea 33
#44 Abdel el-Sisi Egypt 62
#45 Ma Huateng Tencent Holdings 45
#46 Michael Dell Dell 51
#47 Haruhiko Kuroda Japan 72
#48 Barack Obama United States 55
#49 Khalid Al-Falih Saudi Arabia 56
#50 John Roberts United States 61

#51 Satya Nadella Microsoft 49
#52 Stephen Schwarzman Blackstone Group 69
#53 Masayoshi Son Softbank 59
#54 Enrique Pena Nieto Mexico 50
#55 Michael Bloomberg Bloomberg 74
#56 Recep Erdogan Turkey 62
#57 Abu Bakr al-Baghdadi Islamic State 45
#58 Alisher Usmanov Metalloinvest 63
#59 Wang Jianlin Dalian Wanda Group 62
#60 Robin Li Baidu 48

#61 Ginni Rometty IBM 59
#62 Mary Barra General Motors 54
#63 Bashar al-Assad Syria 51
#64 Travis Kalanick Uber Technologies Inc. 40
#65 Carl Icahn Icahn Capital Management 80
#66 Justin Trudeau Canada 44
#67 Bob Iger Walt Disney 65
#68 Aliko Dangote Dangote Group 59
#69 Mike Pence United States 57
#70 Rodrigo Duterte Philippines 71

#71 Ayman al-Zawahiri Al-Qaeda 65
#72 Sheldon Adelson Las Vegas Sands 83
#73 Peter Thiel Founders Fund 49
#74 Chuck Schumer United States 66

Tags: Forbes Putin Usa
Condividi:
Altri Articoli
Remocontro