
Giorgia Meloni candidata sindaco di Roma. “Sono venuta ad annunciare dopo attenta e accurata riflessione – ha detto la leader di Fratelli d’Italia davanti al Pantheon – che ho deciso di correre per la carica a sindaco di Roma. Bisogna tornare all’orgoglio di essere romani: prima c’era l’orgoglio di essere cittadino romano, ora si pensa ai topi, a mafia capitale: sono spaventata che i cittadini non ci credano più. Bisogna tornare all’orgoglio di dire ‘civis romanus sum’. “Non ci sarà l’ombra di Alemanno, i romani sanno che non c’è nessun rapporto con Alemanno che sta fondando un movimento alternativo. Discontinuità rispetto agli errori del passato”.
Berlusconi: ‘Avanti con Bertolaso, vincerà’. “Ho quasi la certezza che Guido Bertolaso vincerà al primo turno con la sua lista civica che sarà affiancata da quella di Forza Italia”. Ci potrà essere un arretramento rispetto alla candidatura di Guido Bertolaso? “Assolutamente. Abbiamo messo mesi per convincere il dottor Bertolaso a mettere da parte i programmi che aveva. Con tutti gli altri leader del centrodestra lo abbiamo convinto, lo abbiamo confermato con dichiarazioni pubbliche comuni. Improvvisamente ci sono questi cambiamenti. Devo prendere atto che c’è gente che cambia idea al cambiar della temperatura e dell’umidità”.
I fascisti romani e Salvini. Berlusconi sul leader della Lega: “Penso che si sia fatto mal consigliare dai suoi, e si sia fatto trascinare in una logica di scontro locale. I leghisti di Roma sono tutti ex fascisti quindi hanno vecchie liti tra loro che riaffiorano tutti i giorni. Credo invece che avere un buon sindaco sia quello che interessa i romani. Quindi avendo trovato un fuoriclasse come Bertolaso, mi sembra assurdo cambiare ipotesi.
Giorgia Meloni, studi e politica. Giorgia Meloni ha 39 anni, nata a Rom in uno dei quartieri più caratteristici della capitale: la Garbatella, dove i genitori si trasferirono quando lei era ancora piccola. Zona popolare dalla forte presenza di un elettorato di sinistra, Giorgia Meloni già giovanissima si iscrive del Movimento sociale. Si diploma al liceo linguistico di Roma. Appena ventenne vince le primarie di AN e viene eletta consigliere della provincia di Roma
L’Onorevole giornalista. Il 2006 diventa giornalista professionista e viene eletta alla Camera dei Deputati con Alleanza Nazionale. È stata Ministro per la gioventù nel quarto governo Berlusconi e presidente della Giovane Italia. Non condividendo il supporto dato dal Popolo della Libertà al Governo Monti, fonda Fratelli d’Italia insieme a Guido Crosetto e Ignazio La Russa. L’8 marzo 2014 è stata eletta presidente del partito. Il 4 novembre 2015 fonda il movimento Terra Nostra – Italiani con Giorgia Meloni.