
I dipendenti del Comune di Roma fanno sempre notizia. Ma pessima: vigili e impiegati, record di assenze (5300 ogni giorno, 22,9%), le più alte d’Italia. A Ostia 60 anni di malaffare (con i clan Spada e Fasciani in primo piano) dice il commissario Vulpiani all’Antimafia; il prefetto aggiunge: “era un porto di mare, chiunque entrava negli uffici e portava via pratiche”. Il Bastian insiste: è questa la capitale d’Italia?
Sta per diventare legge una proposta presentata dal M5S: le famose “auto blu” a disposizione delle amministrazioni pubbliche non potranno essere utilizzate per gli spostamenti casa-ufficio durante l’orario di lavoro (la proposta è contenuta in un emendamento del Pd). Ed è prevista la proroga fino al 2017 del blocco degli acquisti delle “auto blu”. Il Bastian applaude il M5S, ma guardando a quando succedeva fino a ieri aggiunge che c’è solo da vergognarsi.
Il Bastian invece non applaude il M5S perché il signor Casaleggio non risponde a chi chiede: esiste un bilancio del M5S? Come sono rendicontati tutti gli eventi? Quali sono le società a cui vengono appaltati? M5S aveva un servizio di assistenza legale, dove viene rendicontato il pagamento? Insomma, chi lo paga? Qual è la società che fa la raccolta pubblicitaria? Risposta: è una società legata, indirettamente, alla Casaleggio & Associati. Il Bastian aggiunge: il Movimento si è già dotato di una forma giuridica: il bilancio è regolarmente pubblicato, e risulta a zero euro. Il Bastian ripete: zero euro. E intanto, alle “Comunarie” di Napoli (per la selezione dei candidati M5S alle elezioni comunali), flop: solo 500 iscritti. Il sindaco uscente De Magistris ha fatto una proposta al M5S per una alleanza, ma hanno risposto picche.