Reato di clandestinità:
aria fritta-frottole-corvi

Non sono tempi facili per ragionare con equilibrio sul fenomeno immigrazione. Attacchi terroristici in Europa e non solo, controlli alle frontiere e i recenti fatti di Colonia. Un reato che è invenzione giuridica solo italiana, dichiarata più di un anno fa inefficace e, anzi, costosa e inutile. Ed ecco che il percorso parlamentare per l’abrogazione diventa occasione di bagarre e bugie. E chi cavalca la paura delle gente per opportunismo non spiega. Legge inutile, dicono molti tecnici.

 

clandestinità immigrati_ fb

 

È costretto ad ammetterlo lo stesso ministro alla Giustizia, Andrea Orlando: “Mantenere questo reato significa fare un processo a distanza di mesi o anni da quando il migrante viene intercettato e che prevede una condanna da 5 a 10 mila euro di ammenda da imporre a una persona che non sai neanche dove sia e che comunque non ha un patrimonio su cui rivalersi. Un irregolare non può avere un conto in banca, non può avere un lavoro regolare e non puoi pignorargli lo stipendio”.

 

clandestinità cartello no fb

 

Per lo Stato solo una perdita di tempo e di soldi. L’Associazione studi giuridici sull’immigrazione ironizza su condanne contro i mulino a vento o contro i fantasmi: ineseguibili. Ma allora via libera all’invasione, obietta qualcuno non solo da destra? Per l’immigrato irregolare resta l’espulsione per via amministrativa regolata da una normativa europea, la direttiva rimpatri. Insomma, un conto sono i fatti, la inutilità verificata di una legge da buttare, altro conto gli opportunismi elettorali.

 

clandestini17 lega fb

 

Una persona che mette a rischio la propria vita attraversando il mare su una carretta o nel doppio fondo di un tir, non si fa certo spaventare dal rischio di essere condannato a pagare una multa che tanto non pagherà mai. Problema italiano ma non solo. Il mondo cade a pezzi e l’Ue riesce a stento a partorire accordi non rispettati per una manciata di profughi. Fa quindi sorridere -o arrabbiare- la bagarre politica in corso: polemiche da incasso elettorale alle amministrative di primavera.

Tags: legge
Condividi:
Altri Articoli
È morto Daniele Protti
Remocontro